Formazioni artistiche
L’Orchestra Sinfonica di Milano è nata nel 1993 da un'idea, da un sogno, quello di Vladimir Delman e Luigi Corbani di dare a Milano e alla Lombardia un punto di riferimento per il grande repertorio sinfonico. La Sala Verdi del Conservatorio di Milano è stata la sua prima sede, per poi passare al Teatro Lirico, infine ha trovato la sua sede d'elezione nell'Auditorium di Milano, inaugurato nell'Ottobre del 1999 con la Sinfonia n. 2 Resurrezione di Mahler, diretta da Riccardo Chailly.
Una vera e propria Casa della musica sinfonica per Milano. Sul suo podio sono passate le bacchette più prestigiose, da Carlo Maria Giulini a Peter Maag, da Georges Prêtre fino a Vladimir Fedoseyev, Helmuth Rilling e Riccardo Muti.
Dalla Stagione 2017/18 il Direttore musicale è Claus Peter Flor.
UNA GIORNATA IN AUDITORIUM

Immergiti nella realtà dell'Orchestra Sinfonica di Milano e del suo Auditorium, con una coinvolgente esperienza dedicata ad assaporarne la storia e la musica, e a scoprire gli angoli più nascosti di questa prestigiosa sala da concerto.
Fondatori Istituzionali
Fondatori Promotori
Con il sostegno di
Media Partner

Travel Partner
Sponsor tecnico
Come contattarci
Biglietteria: Largo Gustav Mahler, Milano
La biglietteria è aperta da martedì a domenica, dalle 10.00 alle 19.00
T. 02 83389.401
[email protected]
Largo Mahler,
Milano
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1
Milano
© Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1 - Milano
C.F. 97119590152 - P.IVA 11024950153