Orchestra Sinfonica di Milano - Eventi
Conferenze

Canto di resurrezione e salvezza. La Passione secondo Matteo

Auditorium di Milano Fondazione Cariplo - Foyer Balconata

Nella Matthäus-Passion Bach guarda al racconto evangelico nella prospettiva salvifica della resurrezione e della salvezza che questa porta all’uomo. Questo carattere la distingue nettamente dalla precedente Johannes-Passion, nella quale in primo piano è portata la cieca cattiveria umana, lo scagliarsi della folla violenta contro un inerme, oltre che innocente. A differenza inoltre della Johannes, oggetto di dubbi e ripensamenti contenutistici e compositivi, la Matthäus non venne mai modificata, costituì per Bach un’opera pienamente risolta.

Le Passioni di Bach sono eseguite in Auditorium, alternatamente, dalla Stagione 1998-99. Si è così creata una tradizione unica in Italia, e più recentemente accresciuta con l’esecuzione annuale dell’Oratorio di Natale, grazie alla quale questo grande repertorio è stato riportato al pubblico dei concerti.

Selezionati per te

vedi tutti i concerti

UNA GIORNATA IN AUDITORIUM



Immergiti nella realtà dell'Orchestra Sinfonica di Milano e del suo Auditorium, con una coinvolgente esperienza dedicata ad assaporarne la storia e la musica, e a scoprire gli angoli più nascosti di questa prestigiosa sala da concerto.


Vuoi restare aggiornato sulle nostre attività? Iscriviti alla newsletter!

Privacy Policy

@ sinfonicami

Come contattarci
Biglietteria: Largo Gustav Mahler, Milano
La biglietteria è aperta da martedì a domenica, dalle 10.00 alle 19.00
T. 02 83389.401
[email protected]

Auditorium di Milano
Largo Mahler,
Milano
M.A.C
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1
Milano

© Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1 - Milano
C.F. 97119590152 - P.IVA 11024950153