STAGIONE SINFONICA 2024/25
Un viaggio attraverso la grande tradizione musicale, guidato dalla maestria dei migliori direttori e solisti internazionali. La Stagione Sinfonica offre una selezione di opere classiche che spaziano da Mozart e Beethoven a Čajkovskij, Mendelssohn, Mahler e tanti altri... con interpretazioni che vanno dal repertorio più tradizionale fino alle composizioni contemporanee.
Ogni concerto è un'esperienza immersiva che cattura il cuore di ogni ascoltatore. Non perdere l'occasione di vivere serate indimenticabili nel suggestivo Auditorium di Milano. Scopri il calendario completo e prenota i tuoi biglietti per immergerti nel suono del grande sinfonismo.
Un viaggio attraverso la grande tradizione musicale, guidato dalla maestria dei migliori direttori e solisti internazionali. La Stagione Sinfonica offre una selezione di opere classiche che spaziano da Mozart e Beethoven a Čajkovskij, Mendelssohn, Mahler e tanti altri... con interpretazioni che vanno dal repertorio più tradizionale fino alle composizioni contemporanee.
Ogni concerto è un'esperienza immersiva che cattura il cuore di ogni ascoltatore. Non perdere l'occasione di vivere serate indimenticabili nel suggestivo Auditorium di Milano. Scopri il calendario completo e prenota i tuoi biglietti per immergerti nel suono del grande sinfonismo.




Foto: Angelica Concari
ADESSO IN VENDITA

Due concerti, un’unica soluzione sotto forma di Carnet per goderli entrambi in sole 24 ore!
Immergiti completamente nell’universo raffinato e suggestivo di Maurice Ravel, tra colori orchestrali vibranti, melodie incantate e ritmi travolgenti. Avrai la possibilità di ascoltare alcuni dei suoi brani più amati, tra cui il celebre Boléro, diretti dal Maestro Emmanuel Tjeknavorian con Sergei Babayan al pianoforte.
SCOPRI DI PIÙImmergiti completamente nell’universo raffinato e suggestivo di Maurice Ravel, tra colori orchestrali vibranti, melodie incantate e ritmi travolgenti. Avrai la possibilità di ascoltare alcuni dei suoi brani più amati, tra cui il celebre Boléro, diretti dal Maestro Emmanuel Tjeknavorian con Sergei Babayan al pianoforte.
Con il contributo di
Fondatori Istituzionali
Fondatori Promotori
Con il sostegno di
Partner


Sponsor Tecnici
Media Partner