Musica da Cameretta con Gus
È un ciclo di quattro appuntamenti dedicati ai bambini e alle famiglie, realizzato in collaborazione con BASE Milano.
Le Camerette di Gus sono piccoli spazi immaginari dove la musica diventa gioco, racconto, ascolto e trasformazione: luoghi morbidi e accoglienti in cui ogni emozione può diventare suono e ogni suono può diventare un incontro.
Le Camerette di Gus sono piccoli spazi immaginari dove la musica diventa gioco, racconto, ascolto e trasformazione: luoghi morbidi e accoglienti in cui ogni emozione può diventare suono e ogni suono può diventare un incontro.
Guidati da Elisabetta Garilli, musicista e ideatrice del progetto, i bambini esplorano il mondo interiore di Gus — un riccio musicista che usa le note come linguaggio per conoscersi, esprimersi e ascoltare gli altri.
Ognuno dei quattro appuntamenti è un’occasione per crescere, per imparare, per sillabare, per inventare insieme a GUS, il riccio-musicista.
Ogni titolo porta con sé un'avventura che apre riflessioni sulla quotidianità, vicende in cui tutti possono vedere e rivedere se stessi bambini e cogliere spunti per proseguire a casa nella ricerca di una possibilità nuova di interagire con la Musica Classica. Un suggerimento concreto per continuare ad ascoltarla rivivendo la storia e, perché no, creandone di nuove.
Le avventure di Gus, come il protagonista ci insegna, sono infinite perché la Vita, anche quella di tutti i giorni, offre mille e una possibilità per narrare e suonare.
Ognuno dei quattro appuntamenti è un’occasione per crescere, per imparare, per sillabare, per inventare insieme a GUS, il riccio-musicista.
Ogni titolo porta con sé un'avventura che apre riflessioni sulla quotidianità, vicende in cui tutti possono vedere e rivedere se stessi bambini e cogliere spunti per proseguire a casa nella ricerca di una possibilità nuova di interagire con la Musica Classica. Un suggerimento concreto per continuare ad ascoltarla rivivendo la storia e, perché no, creandone di nuove.
Le avventure di Gus, come il protagonista ci insegna, sono infinite perché la Vita, anche quella di tutti i giorni, offre mille e una possibilità per narrare e suonare.
Sulla scena di Musica da Cameretta ci sarà un Ensemble formato da alcuni tra i giovani e giovanissimi musicisti dell’Orchestra Sinfonica Kids (9-16 anni) e dell’Orchestra Sinfonica Junior di Milano (16-19 anni) diretto dal M° Pilar Bravo, due formazioni giovanili della Fondazione dedicate alla formazione dei musicisti di domani.
Gli appuntamenti nel dettaglio
Spettacoli musicali a cura di Elisabetta Garilli
Ground Hall – BASE Milano
Ground Hall – BASE Milano
Il primo incontro è la presentazione del nostro protagonista: un riccio timido ma curioso, che impara a mostrarsi per quello che è. Attraverso il gioco dei suoni, i bambini scoprono che ogni emozione può trasformarsi in musica, e che essere sé stessi è la prima forma di armonia. Musiche di Albinoni, Debussy, Mozart, Vivaldi.
Gus ci accompagna nel suo bosco, un luogo pieno di rumori, silenzi e amicizie nuove.
Qui la musica nasce dalla natura: il fruscio delle foglie, il canto del vento, il battito del cuore. Un’esperienza per imparare ad ascoltare ciò che ci circonda e farne melodia.
Qui la musica nasce dalla natura: il fruscio delle foglie, il canto del vento, il battito del cuore. Un’esperienza per imparare ad ascoltare ciò che ci circonda e farne melodia.
Tra note e incontri, Gus affronta la scuola: i momenti difficili, la timidezza, le prime amicizie. Ogni difficoltà diventa un’occasione per trasformarsi e crescere, scoprendo che la musica può unire e dare coraggio. Uno spettacolo sull’accoglienza e sulla forza delle differenze.
È tempo di partire! Gus sale sul bus e incontra nuovi suoni, nuove persone, nuovi ritmi.
Un viaggio che insegna a lasciarsi sorprendere e ad ascoltare anche ciò che è diverso da noi. Uno spettacolo per scoprire il mondo come una grande orchestra, dove ogni voce trova il suo posto.
Un viaggio che insegna a lasciarsi sorprendere e ad ascoltare anche ciò che è diverso da noi. Uno spettacolo per scoprire il mondo come una grande orchestra, dove ogni voce trova il suo posto.
le illustrazioni sono di Valeria Petrone
Un progetto condiviso per crescere ascoltando
L’Orchestra Sinfonica di Milano, insieme a BASE Milano, ha voluto offrire a Gus una casa contemporanea e accogliente: uno spazio dove la musica incontra l'immaginazione.
Musica da Cameretta con Gus rappresenta il primo passo di un cammino che unisce creatività, educazione e ascolto attivo.
Un invito a scoprire la musica come linguaggio comune, luogo di relazione e di crescita, dove ogni bambino può trovare il proprio ritmo e la propria voce.
Perché la musica — come Gus — non smette mai di cercare, di ascoltare, di trasformarsi.
Musica da Cameretta con Gus rappresenta il primo passo di un cammino che unisce creatività, educazione e ascolto attivo.
Un invito a scoprire la musica come linguaggio comune, luogo di relazione e di crescita, dove ogni bambino può trovare il proprio ritmo e la propria voce.
Perché la musica — come Gus — non smette mai di cercare, di ascoltare, di trasformarsi.
ORA IN VENDITA

Regala la Musica con la Gift Card dell'Orchestra Sinfonica di Milano!
Cerchi un regalo speciale per un amante della musica? Con la Gift Card dell’Orchestra Sinfonica di Milano, puoi offrire l’emozione di un concerto dal vivo o un abbonamento per la Stagione 2025/26!
SCOPRI DI PIÙCerchi un regalo speciale per un amante della musica? Con la Gift Card dell’Orchestra Sinfonica di Milano, puoi offrire l’emozione di un concerto dal vivo o un abbonamento per la Stagione 2025/26!
Con il contributo di
Fondatori Istituzionali
Fondatori Promotori
Con il sostegno di
Partner
Sponsor Tecnici
Media Partner
Digital Partner




