L'Auditorium
L'Auditorium di Milano si erge a pochi passi da uno dei quartieri più vivaci di Milano, i Navigli.
Pensata fin dall’inizio come uno spazio multifunzionale utilizzabile per diverse attività, dai concerti di musica sinfonica, corale e da camera, jazz e musica leggera fino alle proiezioni di film su grande schermo, la sala è stata ufficialmente inaugurata il 6 ottobre del 1999 con la Sinfonia n. 2 Resurrezione di Mahler diretta da Riccardo Chailly diventando così la nuova sede stabile dell’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi. Un'ospitale "casa della musica" per accogliere il pubblico della sua città e ogni cittadino del mondo amante della Bellezza e della Musica.


INAUGURAZIONE STAGIONE 2025/26

Domenica 14 settembre alle 20 l'Orchestra Sinfonica di Milano inaugura la Stagione 2025/26 con il tradizionale concerto al Teatro alla Scala.
In programma un affascinante viaggio nella grande tradizione romantica: Emmanuel Tjeknavorian sul podio e una leggenda del pianoforte, Rudolf Buchbinder, interpretano il Concerto n. 1 di Brahms e la Sinfonia n. 5 di Čajkovskij.
Un’inaugurazione esclusiva, da non perdere: acquista ora i tuoi biglietti.
SCOPRI DI PIÙIn programma un affascinante viaggio nella grande tradizione romantica: Emmanuel Tjeknavorian sul podio e una leggenda del pianoforte, Rudolf Buchbinder, interpretano il Concerto n. 1 di Brahms e la Sinfonia n. 5 di Čajkovskij.
Un’inaugurazione esclusiva, da non perdere: acquista ora i tuoi biglietti.
Con il contributo di
Fondatori Istituzionali
Fondatori Promotori
Con il sostegno di
Partner


Sponsor Tecnici
Media Partner