Per la pace, la giustizia e la solidarietà - Orchestra Sinfonica di Milano

Per la pace, la giustizia e la solidarietà

La Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi, istituzione culturale che promuove la musica come ponte tra le culture e tra gli esseri umani, non resta indifferente alla sofferenza causata dal conflitto in corso tra Israele e Hamas, che ha già causato la morte di migliaia di civili innocenti.
Questo appello non intende assumere un significato politico ma umanitario. Non nasce da ideologie o schieramenti, ma da una profonda preoccupazione per la sofferenza umana e dalla ferma convinzione nel valore e nella dignità di ogni vita.
La Fondazione esprime il suo profondo cordoglio per tutte le vittime di questo conflitto — bambini, donne, uomini e anziani, provenienti dalla regione e da tutto il mondo — che hanno perso la vita o hanno visto le proprie famiglie distrutte dalla violenza.
Allo stesso tempo, riconosciamo la gravità della crisi umanitaria in corso a Gaza, dove, in particolare i bambini, ma in generale tutta la popolazione civile, continua a sopportare il peso più grave della guerra.
In linea con l’Articolo 11 della Costituzione italiana, la Fondazione ripudia la guerra e la violenza in tutte le sue forme e afferma il valore universale della vita umana e della dignità di ogni persona.
La musica, che condividiamo con il pubblico da oltre trent’anni con passione ed entusiasmo, deve sempre opporsi all’odio e all’oppressione, e continuare a essere una voce di pace, giustizia e solidarietà.
Nella convinzione che fare musica, e coltivare la cultura in senso più ampio, non possa essere indipendente dalla realtà e dal contesto sociale e politico in cui si opera, le Lavoratrici, i Lavoratori e il Consiglio di Amministrazione della Fondazione esprimono la loro vicinanza a tutte le persone colpite dal conflitto e chiedono un rinnovato impegno urgente per il dialogo, la convivenza e il rispetto della vita umana.
La Fondazione ha promosso una raccolta fondi interna consentendo ai dipendenti, in accordo con le rappresentanze sindacali, la possibilità di donare un’ora di retribuzione, il cui valore sarà raddoppiato dai membri del Consiglio di Amministrazione, a favore del programma alimentare della Federazione Internazionale della Croce Rossa, e dedicherà i concerti di apertura della Stagione 2025/26 all’Auditorium di Milano (3 e 5 ottobre) alla memoria di tutte le vittime del conflitto e a coloro che continuano a rischiare la propria vita ogni giorno in difesa della dignità umana e dei valori della pace e della solidarietà.


La musica scaccia l’odio da coloro che sono senza amore. 
Dà pace a coloro che sono in fermento,
consola coloro che piangono

Pablo Casals (1876-1973)

Vuoi restare aggiornato sulle nostre attività? Iscriviti alla newsletter!

Privacy Policy

@ sinfonicami

Con il contributo di

MiC Logo

Fondatori Istituzionali

Logo Lombardia Logo Comune Milano



Fondatori Promotori

Logo Città Metropolitana Logo Camera di Commercio Logo Banco BPM Logo Pirelli Intesa Sanpaolo Logo

Con il sostegno di

Fondazione Cariplo Logo

Partner

A2A Forestami

Sponsor Tecnici

ATM Bigi Cravatte Milano Landor

Media Partner

Rai Cultura Radio 3 Corriere della Sera Logo Classic Voice

Digital Partner

Music Paper
Come contattarci
Biglietteria: Largo Gustav Mahler, Milano
La biglietteria è aperta da martedì a domenica, dalle 12.00 alle 19.00
T. 02 83389.401
[email protected]
Auditorium di Milano
Largo Mahler
Milano
M.A.C.
Piazza Tito Lucrezio Caro 1
Milano
© Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1 - Milano
C.F. 97119590152 - P.IVA 11024950153