Orchestra Sinfonica di Milano - News

PER MESSIAEN - MOSTRA

Nel 1956-58 Olivier Messiaen compose per la moglie, la pianista Yvonne Loriod, il ciclo dei Catalogue d’oiseaux, nato dalle sue registrazioni su nastro del canto di moltissimi uccelli nelle foreste europee e asiatiche. Il ciclo fu eseguito per la prima volta dalla stessa Loriod nel 1959 al Domaine Musical di Pierre Boulez. Questa musica fortemente sensuale e visiva, ha fatto immaginare all'artista Manuela Bertoli una serie di ipotetici spartiti fatti interamente di piume. Accanto vi ha dipinto una serie di disegni di uccelli alla maniera di quelli immaginati da Messiaen e un grande ritratto del compositore.
Vieni a scoprire PER MESSIAEN, una mostra di disegni e libri con variazioni piumate concepita dall'artista in occasione dell’esecuzione di Turangalîla, e visitabile da venerdì 31 marzo a domenica 23 aprile nel foyer dell'Auditorium di Milano.

Manuela Bertoli ha esposto i suoi lavori in spazi privati come la galleria L’Affiche di Milano e pubblici, come la Triennale e la Civica Scuola di Musica di Milano e in mostre collettive in Italia e all’estero. La sua attività si svolge con testate quali “Corriere della Sera”, “Abitare”, “Domus” 

Vuoi restare aggiornato sulle nostre attività? Iscriviti alla newsletter!

Privacy Policy

@ sinfonicami

Con il contributo di

MiC Logo

Fondatori Istituzionali

Logo Lombardia Logo Comune Milano

Fondatori Promotori

Logo Città Metropolitana Logo Camera di Commercio Logo Banco BPM Logo Pirelli Intesa Sanpaolo Logo

Con il sostegno di

Fondazione Cariplo Logo

Partner

A2A Logo Forestami

Sponsor Tecnici

ATM Logo Bigi Blu Logo

Media Partner

Rai Cultura Logo Corriere della Sera Logo
Come contattarci
Biglietteria: Largo Gustav Mahler, Milano
La biglietteria è aperta da martedì a domenica, dalle 10.00 alle 19.00
T. 02 83389.401
[email protected]
Auditorium di Milano
Largo Mahler
Milano
M.A.C.
Piazza Tito Lucrezio Caro 1
Milano
© Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1 - Milano
C.F. 97119590152 - P.IVA 11024950153