Tutti i concerti - Orchestra Sinfonica di Milano
Festival Mahler

MAHLER FESTIVAL #2

Auditorium di Milano Fondazione Cariplo

Il concerto sarà anticipato da una guida all'ascolto alle ore 19, nel foyer della balconata, a cura del M° Gastón Fournier-Facio
Sul palco dell’Auditorium arriva la Filarmonica della Scala con Riccardo Chailly per un programma tutto nel segno di Mahler! Il primo grande lavoro sinfonico, la Sinfonia n. 1, che segna il debutto della sua carriera come compositore, affiancato di un lavoro giovanile, il Preludio sinfonico, che a lungo è stato attribuito ad Anton Bruckner, grande amico e guida del giovane Gustav.

Quando Mahler diresse la prima esecuzione della Sinfonia il 20 novembre 1889, a Budapest, questo lavoro non aveva ancora raggiunto la forma definitiva. Mahler, infatti, si tormentò più a lungo del solito su questa partitura, sottoponendola a continue revisioni e passando attraverso lunghe esitazioni e ripensamenti: fra i primi abbozzi del 1884 e gli ultimi ritocchi del 1909 intercorsero venticinque anni, come dire l'intero arco creativo del compositore. Dal punto di vista musicale i cambiamenti più rilevanti furono la riduzione dei movimenti da cinque a quattro, a causa della soppressione di un Andante collocato originariamente in seconda posizione, e l'ampliamento dell'organico strumentale dalle normali dimensioni ottocentesche fino al gigantismo orchestrale tipicamente mahleriano.
Gustav Mahler
Preludio sinfonico in Do minore ricostruzione di Albrecht Gūrsching
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi
Gustav Mahler
Sinfonia n. 1 in Re maggiore "Il Titano"
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi

Filarmonica della Scala

Riccardo Chailly Direttore

Selezionati per te

vedi tutti i concerti

SOSTIENICI


Una grande sinfonia richiede un grande impegno.
Per portare sul palcoscenico la maestosità di Eine Alpensinfonie, capolavoro di R. Strauss in programma all’Auditorium di Milano il 7 e il 9 febbraio con la direzione di Alexander Soddy, la nostra Orchestra necessita di un organico eccezionale: oltre 125 professori d’orchestra!

È con questo spirito che nasce Alpensinfonie BootCamp, un progetto che unisce eccellenza artistica e formazione, coinvolgendo 12 giovani professori d’orchestra in una residenza artistica.
SCOPRI DI PIÙ



Vuoi restare aggiornato sulle nostre attività? Iscriviti alla newsletter!

Privacy Policy

@ sinfonicami

Con il contributo di

MiC Logo

Fondatori Istituzionali

Logo Lombardia Logo Comune Milano

Fondatori Promotori

Logo Città Metropolitana Logo Camera di Commercio Logo Banco BPM Logo Pirelli Intesa Sanpaolo Logo

Con il sostegno di

Fondazione Cariplo Logo

Partner

A2A Logo Forestami

Sponsor Tecnici

ATM Logo Bigi Blu Logo

Media Partner

Rai Cultura Logo Corriere della Sera Logo
Come contattarci
Biglietteria: Largo Gustav Mahler, Milano
La biglietteria è aperta da martedì a domenica, dalle 10.00 alle 19.00
T. 02 83389.401
[email protected]
Auditorium di Milano
Largo Mahler
Milano
M.A.C.
Piazza Tito Lucrezio Caro 1
Milano
© Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1 - Milano
C.F. 97119590152 - P.IVA 11024950153