Una grande sinfonia richiede un grande impegno.
Per portare sul palcoscenico la maestosità di Eine Alpensinfonie, capolavoro di Richard Strauss in programma all’Auditorium di Largo Mahler il 7 e il 9 febbraio con la direzione di Alexander Soddy, la nostra Orchestra ha schierato un organico straordinario: oltre 125 professori d’orchestra.
Per portare sul palcoscenico la maestosità di Eine Alpensinfonie, capolavoro di Richard Strauss in programma all’Auditorium di Largo Mahler il 7 e il 9 febbraio con la direzione di Alexander Soddy, la nostra Orchestra ha schierato un organico straordinario: oltre 125 professori d’orchestra.

L’Orchestra Sinfonica di Milano si distingue da sempre per il suo impegno nell’inserimento professionale di giovani musicisti.
È con questo spirito che è nato Alpensinfonie BootCamp, un progetto che ha coniugato eccellenza artistica e formazione, offrendo a 12 giovani professori d’orchestra un'esperienza unica di residenza artistica.
Dal 2 al 9 febbraio 2025, dodici talentuosi musicisti under26, selezionati attraverso apposita audizione, hanno trascorso un periodo di perfezionamento all’Auditorium di Milano. Durante la residenza, hanno avuto l’opportunità di approfondire Eine Alpensinfonie insieme alle prime parti dell’Orchestra Sinfonica di Milano e al Maestro Alexander Soddy, vivendo l’esperienza della realizzazione di un programma sinfonico di rara esecuzione.

Il percorso ha compreso anche lo studio di “passi d’orchestra” e sessioni dedicate agli aspetti più complessi del percorso professionale in orchestra, quali il benessere psicofisico e la gestione dei carichi di lavoro.
Per la realizzazione di questo progetto, è stato necessario un contributo straordinario di 12.000 euro.



Con le donazioni ricevute, abbiamo raggiunto il nostro obiettivo: i generosi donatori hanno sostenuto la crescita professionale di giovani talenti e hanno adottato simbolicamente un musicista, accompagnandolo in questa straordinaria esperienza formativa.
Alpensinfonie BootCamp ha coinvolto 4 violinisti, 2 violisti, 3 violoncellisti, 2 cornisti, 1 tromba.
Alpensinfonie BootCamp ha coinvolto 4 violinisti, 2 violisti, 3 violoncellisti, 2 cornisti, 1 tromba.



I MUSICISTI UNDER 26 SELEZIONATI
Violini I
La residenza artistica di Bianca Agostini (2000, Negrar di Valpolicella) è stata interamente sostenuta da Gianluigi Bresciani
La residenza artistica di Luigi Russo (2001, Mercato San Severino) è stata interamente sostenuta da Elisabetta Gianazza
Violini II
La residenza artistica di Irene Dosio (2003, Moncalieri) è stata interamente sostenuta da Carla Camilla e Marinella Cattaneo, Dario Ferrari, Sonia Ilaria Maffioli, Ambra Redaelli, Roberto Rossi, Rosanna Uboldi, donatore anonimo
La residenza artistica di Barbara Melis (1999, Como) è stata interamente sostenuta da Vittorio Casagrande
Viole
La residenza artistica di Ilaria Armanti (1998, Leno) è stata interamente sostenuta da Eleonora Converso Venturi e Francesco Venturi
La residenza artistica di Jin Haoran (1999, Cina) è stata interamente sostenuta da Giovanni Bertanza, Maria Vittoria Cesa, Angelo Cesare Di Salvo, Maria Matilde Mantelli, Andrea Rossi, La Famiglia Bustocca - Associazione culturale
Violoncelli
La residenza artistica di Eleonora Sassone (2003, Asti) è stata interamente sostenuta da Nadia Cremaschi, Mauro Della Valle, Laura Galetto, Simonetta Pignatelli, Maria e Pietro Sormani, Elide Offredi e Francesca Ardito del gruppo Amici della Musica Vigevano, donatore anonimo
La residenza artistica di Manuel Sellers Rasero (2000, Cáceres, Spagna) è stata interamente sostenuta da donatore anonimo
La residenza artistica di Matilde Pesenti (2000, Milano) è stata interamente sostenuta da Mario Broggi
Corni
La residenza artistica di Giuseppe D'Alessandro (2000, Pisciotta) è stata interamente sostenuta da Annalisa Romano
La residenza artistica di Paola Partexano (2000, Siracusa) è stata interamente sostenuta da Beniamino Belluz e Vittorio Casagrande
Tromba
La residenza artistica di Verena Menardi (2000, Brunico) è stata interamente sostenuta da Luca Paolazzi
Si desidera esprimere un sincero ringraziamento ai tutor dell'Orchestra Sinfonica di Milano per il prezioso supporto offerto ai musicisti selezionati, guidandoli nella preparazione del concerto SINFONIA DELLE ALPI:
Luca Santaniello, Nicolai Freiherr von Dellingshausen, Lycia Viganò, Gianfranco Ricci, Gabriele Mugnai, Miho Yamagishi, Mario Shirai Grigolato, Tobia Scarpolini, Sandro Ceccarelli, Alessandro Rosi e Giovanni Marziliano.








Un sentito ringraziamento ai generosi donatori che hanno creduto nel progetto e lo hanno sostenuto con convinzione, e a coloro che desiderano rimanere anonimi:
Beniamino Belluz
Giovanni Bertanza
Gianluigi Bresciani
Mario Broggi
Vittorio Casagrande
Marinella Cattaneo
Carla Camilla Cattaneo
Mariavittoria Cesa
Eleonora Converso e Francesco Venturi
Nadia Cremaschi
Mauro Della Valle
Angelo Cesare Di Salvo
Dario Ferrari
Laura Galetto
Elisabetta Gianazza
Sonia Ilaria Maffioli
Maria Matilde Mantelli
Romani Mineni
Elide Offredi e Francesca Ardito del gruppo Amici della Musica Vigevano
Luca Paolazzi
Simonetta Pignatelli
Ambra Redaelli
Annalisa Romano
Andrea Rossi
Roberto Rossi
Maria e Pietro Sormani
Rosanna Uboldi
La Famiglia Bustocca, Associazione Culturale
Giovanni Bertanza
Gianluigi Bresciani
Mario Broggi
Vittorio Casagrande
Marinella Cattaneo
Carla Camilla Cattaneo
Mariavittoria Cesa
Eleonora Converso e Francesco Venturi
Nadia Cremaschi
Mauro Della Valle
Angelo Cesare Di Salvo
Dario Ferrari
Laura Galetto
Elisabetta Gianazza
Sonia Ilaria Maffioli
Maria Matilde Mantelli
Romani Mineni
Elide Offredi e Francesca Ardito del gruppo Amici della Musica Vigevano
Luca Paolazzi
Simonetta Pignatelli
Ambra Redaelli
Annalisa Romano
Andrea Rossi
Roberto Rossi
Maria e Pietro Sormani
Rosanna Uboldi
La Famiglia Bustocca, Associazione Culturale
tutte le foto nella pagina sono di Angelica Concari
LA CAMPAGNA È CHIUSA
DONA ORA

Dona adesso a sostegno delle Orchestre KIDS e JUNIOR e del CORO DI VOCI BIANCHE dell'Orchestra Sinfonica di Milano.
Con una donazione di €25 riceverai un delizioso uovo di cioccolato artigianale della Pasticceria Tarantola di Gaggiano (MI)!
SCOPRI DI PIÙCon una donazione di €25 riceverai un delizioso uovo di cioccolato artigianale della Pasticceria Tarantola di Gaggiano (MI)!
Con il contributo di
Fondatori Istituzionali
Fondatori Promotori
Con il sostegno di
Partner


Sponsor Tecnici
Media Partner