Prossime attività

Consulta degli Aderenti
Come stabilito nello Statuto della Fondazione, tutti i Sostenitori fanno parte, insieme ai Fondatori Istituzionali, ai Fondatori Promotori e ai Fondatori, della Consulta della Fondazione. La Consulta è un luogo istituzionale di confronto e analisi delle attività della Fondazione. La Consulta è convocata almeno due volte all’anno.
Alla Consulta vengono illustrati il bilancio preventivo ed il bilancio consuntivo approvati dal Consiglio di Amministrazione, nonché le linee programmatiche, il programma di Stagione, le aree di intervento e di sviluppo dell’attività della Fondazione, i programmi scientifici, didattici e formativi. La Consulta può formulare pareri e proposte utili al raggiungimento degli obiettivi della Fondazione.
Alla Consulta vengono illustrati il bilancio preventivo ed il bilancio consuntivo approvati dal Consiglio di Amministrazione, nonché le linee programmatiche, il programma di Stagione, le aree di intervento e di sviluppo dell’attività della Fondazione, i programmi scientifici, didattici e formativi. La Consulta può formulare pareri e proposte utili al raggiungimento degli obiettivi della Fondazione.
Momenti conviviali
Ogni anno vengono organizzate cene o altri momenti convivali riservati ai Sostenitori. Tali eventi vengono realizzati in occasione del Concerto d’Inaugurazione al Teatro alla Scala, Natale, Presentazione della Stagione e in occasione della fine della Stagione Sinfonica.
ADESSO IN VENDITA

Due concerti, un’unica soluzione sotto forma di Carnet per goderli entrambi in sole 24 ore!
Immergiti completamente nell’universo raffinato e suggestivo di Maurice Ravel, tra colori orchestrali vibranti, melodie incantate e ritmi travolgenti. Avrai la possibilità di ascoltare alcuni dei suoi brani più amati, tra cui il celebre Boléro, diretti dal Maestro Emmanuel Tjeknavorian con Sergei Babayan al pianoforte.
SCOPRI DI PIÙImmergiti completamente nell’universo raffinato e suggestivo di Maurice Ravel, tra colori orchestrali vibranti, melodie incantate e ritmi travolgenti. Avrai la possibilità di ascoltare alcuni dei suoi brani più amati, tra cui il celebre Boléro, diretti dal Maestro Emmanuel Tjeknavorian con Sergei Babayan al pianoforte.
Con il contributo di
Fondatori Istituzionali
Fondatori Promotori
Con il sostegno di
Partner


Sponsor Tecnici
Media Partner