
Dona un Biglietto Sospeso
e regala la musica a chi ne ha bisogno
All’Orchestra Sinfonica di Milano crediamo nel potere della musica, che rappresenta un valore culturale, educativo e sociale su tutti.
Siamo convinti che quello che facciamo ogni giorno sia fondamentale nel processo di crescita di un individuo, sia come persona che come cittadino. Per questo motivo, crediamo che la musica debba essere accessibile a tutti.
Siamo convinti che quello che facciamo ogni giorno sia fondamentale nel processo di crescita di un individuo, sia come persona che come cittadino. Per questo motivo, crediamo che la musica debba essere accessibile a tutti.
Ispirandoci alla tradizione napoletana del caffè sospeso, abbiamo scelto di promuovere il Biglietto Sospeso: un gesto di condivisione che permette di donare biglietti per i nostri concerti a chi non può permetterselo.
Il caffè sospeso nasce come simbolo di solidarietà: un cliente al bar paga due caffè, uno per sé e uno per qualcuno che non può permetterselo. Questo gesto semplice, ma profondo, è stato adattato al mondo dell’arte e dello spettacolo, dando vita al Biglietto Sospeso. Così, anche la musica può diventare un dono, accessibile a tutti.
Il caffè sospeso nasce come simbolo di solidarietà: un cliente al bar paga due caffè, uno per sé e uno per qualcuno che non può permetterselo. Questo gesto semplice, ma profondo, è stato adattato al mondo dell’arte e dello spettacolo, dando vita al Biglietto Sospeso. Così, anche la musica può diventare un dono, accessibile a tutti.
A chi è destinata la tua donazione?
È possibile donare biglietti per i concerti della Stagione dell’Orchestra, inclusi Stagione Sinfonica, Crescendo in Musica, Intersezioni e altre rassegne, per offrire la magia della musica a bambini, famiglie, anziani e persone fragili che si trovano in una situazione di difficoltà.
È possibile donare biglietti per i concerti della Stagione dell’Orchestra, inclusi Stagione Sinfonica, Crescendo in Musica, Intersezioni e altre rassegne, per offrire la magia della musica a bambini, famiglie, anziani e persone fragili che si trovano in una situazione di difficoltà.
Le donazioni raccolte saranno trasformate in Biglietti Sospesi, destinati a QuBì Stadera – Municipio 5, al progetto ‘Affido Culturale a Milano’ di Mitades e all’Orchestra Sinfonica di Milano, per sostenere i progetti dell’Orchestra dedicati alle persone più vulnerabili.
Con 10 euro doni 1 Biglietto Sospeso
Con 10 euro doni 1 Biglietto Sospeso
COME DONARE
- Cliccando qui regala
- Tramite bonifico bancario
BANCA: Banco BPM Spa Filiale: 01821
IBAN: IT 95 D 05034 01702 0000000 18100
INTESTATO A: Fondazione Orchestra Verdi di Milano
CAUSALE: biglietto sospeso, cognome e nome del donatore
La contabile di avvenuto versamento deve essere inviata a [email protected]
Nella mail è necessario includere anche il proprio codice fiscale e l’indirizzo postale
Scopri di più su QuBì Stadera - Municipio 5
Scopri di più sul progetto ‘Affido Culturale a Milano’ di Mitades
INAUGURAZIONE STAGIONE 2025/26

Domenica 14 settembre alle 20 l'Orchestra Sinfonica di Milano inaugura la Stagione 2025/26 con il tradizionale concerto al Teatro alla Scala.
In programma un affascinante viaggio nella grande tradizione romantica: Emmanuel Tjeknavorian sul podio e una leggenda del pianoforte, Rudolf Buchbinder, interpretano il Concerto n. 1 di Brahms e la Sinfonia n. 5 di Čajkovskij.
Un’inaugurazione esclusiva, da non perdere: acquista ora i tuoi biglietti.
SCOPRI DI PIÙIn programma un affascinante viaggio nella grande tradizione romantica: Emmanuel Tjeknavorian sul podio e una leggenda del pianoforte, Rudolf Buchbinder, interpretano il Concerto n. 1 di Brahms e la Sinfonia n. 5 di Čajkovskij.
Un’inaugurazione esclusiva, da non perdere: acquista ora i tuoi biglietti.
Con il contributo di
Fondatori Istituzionali
Fondatori Promotori
Con il sostegno di
Partner


Sponsor Tecnici
Media Partner