Orchestra Sinfonica di Milano - Biglietto Sospeso
All’Orchestra Sinfonica di Milano crediamo nel potere della musica, che rappresenta un valore culturale, educativo e sociale su tutti.
Siamo convinti che quello che facciamo ogni giorno sia fondamentale nel processo di crescita di un individuo, sia come persona che come cittadino. Per questo motivo, crediamo che la musica debba essere accessibile a tutti.
Il caffè sospeso è una tradizione napoletana, in cui un cliente paga per due caffè: uno per sé e uno sospeso per una persona sconosciuta che non può permetterselo. Il caffè pagato in anticipo viene quindi offerto a chi ne fa richiesta. Questo gesto di condivisione e generosità viene esteso anche al mondo dell’arte e dello spettacolo attraverso il biglietto sospeso, che abbiamo scelto di promuovere all’interno dell’Orchestra Sinfonica di Milano.
È possibile donare i biglietti della Stagione dell’Orchestra – inclusi quelli per la Stagione Sinfonica, Crescendo in Musica, Intersezioni e altre rassegne – ai bambini, famiglie, anziani e persone fragili che si trovano in una situazione di difficoltà.
Le somme raccolte saranno convertite in Biglietti Sospesi destinati alla Cooperativa Zero5 e al Programma QuBìMunicipio 5, a Mitades e all’Orchestra Sinfonica di Milano, per sostenere i progetti dell’Orchestra dedicati alle persone più vulnerabili. 

€ 10 = 1 biglietto sospeso

COME DONARE


  • Cliccando qui  regala

  • In Auditorium, nelle cassette posizionate vicino alla biglietteria e al bar

  • Tramite bonifico bancario
    BANCA: Banco BPM Spa Filiale: 01821
    IBAN: IT 95 D 05034 01702 0000000 18100
    INTESTATO A: Fondazione Orchestra Verdi di Milano
    CAUSALE: biglietto sospeso, cognome e nome del donatore
Scopri di più sulla Cooperativa Zero5


Per maggiori informazioni:
[email protected]
+39 375/5294138 (anche WhatsApp)



ADESSO IN VENDITA


Due concerti, un’unica soluzione sotto forma di Carnet per goderli entrambi in sole 24 ore!

Immergiti completamente nell’universo raffinato e suggestivo di Maurice Ravel, tra colori orchestrali vibranti, melodie incantate e ritmi travolgenti. Avrai la possibilità di ascoltare alcuni dei suoi brani più amati, tra cui il celebre Boléro, diretti dal Maestro Emmanuel Tjeknavorian con Sergei Babayan al pianoforte. 
SCOPRI DI PIÙ



Vuoi restare aggiornato sulle nostre attività? Iscriviti alla newsletter!

Privacy Policy

@ sinfonicami

Con il contributo di

MiC Logo

Fondatori Istituzionali

Logo Lombardia Logo Comune Milano

Fondatori Promotori

Logo Città Metropolitana Logo Camera di Commercio Logo Banco BPM Logo Pirelli Intesa Sanpaolo Logo

Con il sostegno di

Fondazione Cariplo Logo

Partner

A2A Logo Forestami

Sponsor Tecnici

ATM Logo Bigi Blu Logo

Media Partner

Rai Cultura Logo Corriere della Sera Logo
Come contattarci
Biglietteria: Largo Gustav Mahler, Milano
La biglietteria è aperta da martedì a domenica, dalle 10.00 alle 19.00
T. 02 83389.401
[email protected]
Auditorium di Milano
Largo Mahler
Milano
M.A.C.
Piazza Tito Lucrezio Caro 1
Milano
© Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1 - Milano
C.F. 97119590152 - P.IVA 11024950153