Tutti i concerti - Orchestra Sinfonica di Milano
MUSICA DA CAMERETTA

3. IL GIRO DEL MONDO IN OTTANTA GIORNI. LA PARTITA: CINQUE NOTE NELLA MANICA

M.A.C. (piazza Tito Lucrezio Caro, 1)

Durata: 45' ca.

Concerto realizzato con i partecipanti del laboratorio musicale MUSICA DA CAMERETTA
Sigla de Il giro del mondo in 80 giorni
Lipari Melodia indiana
Hisaishi (arr. Lipari) Castle in the Sky
Puccini (arr. Lipari) Un bel dì vedremo da Madama Butterfly
Hisaishi (arr. Lipari) Inno giapponese
Migliacci/Micalizzi (arr. Lipari) Lupin III
Prosegue l’avventura insieme ai partecipanti del laboratorio musicale Musica da Cameretta Lab, sotto la guida di Pilar Bravo, che portano il pubblico alla scoperta del romanzo d’avventura Il giro del mondo in 80 giorni di Jules Verne. 
Abbandonato il calore dei deserti dell’Africa, Phileas Fogg e Passpartout arrivano in India.
Anche qui fa caldo, la foresta tropicale è un luogo piuttosto inospitale per dei gentiluomini inglesi. Ma Fogg sa bene che proprio in India, in Cina e in Giappone si nascondono alcuni gruppi di musicisti che hanno scoperto delle nuove scale musicali. Sono così ingegnosi che usando le stesse nostre note musicali si sono inventati delle musiche diverse. E quindi via a cavallo di un elefante, sulle ali di un drago volante cinese e infine in un circo giapponese alla ricerca di queste strane scale musicali. Il ladruncolo è sempre dietro i nostri due avventurieri, pronto a far di tutto per impossessarsi delle musiche orientali prima di loro. Fogg verrà messo a dura prova: per avere questa rarissima musica dovrà sacrificare qualcosa. Cosa cederà ai popoli dell’Asia?

Lorenzo Gatto Attore
Matteo Lipari Arrangiamenti
Manuel Renga e Silvia Girardi Tutor
Massimo Marani Progetto e Regia
Pilar Bravo Direttrice

Selezionati per te

vedi tutti i concerti
CONCERTI STRAORDINARI Immagine Mondi Possibili

8 Febbraio

Mondi Possibili

Ovvero la storia della Signora della Musica e del Viaggiatore

Diana Anselmo LIS Performer
Manuel Renga Regia e Drammaturgia

scopri di più
CRESCENDO IN MUSICA Immagine PINOCCHIO

15 Febbraio

PINOCCHIO

Sieva Borzak Direttore
Corrado d’Elia Adattamento e Interpretazione

scopri di più

LA STAGIONE 2024/25


Ispirata al mondo delle serie TV, la campagna IL MAESTRO & LA SINFONICA presenta il nuovo Direttore Musicale Emmanuel Tjeknavorian, il più giovane a guidare l'Orchestra Sinfonica di Milano all'Auditorium di Milano in Largo Mahler. 
Questa Stagione promette di avvicinare la musica sinfonica a un pubblico più vasto, combinando innovazione e tradizione in una serie di emozioni uniche. Unisciti a noi!
SCOPRI DI PIÙ



Vuoi restare aggiornato sulle nostre attività? Iscriviti alla newsletter!

Privacy Policy

@ sinfonicami

Con il contributo di

MiC Logo

Fondatori Istituzionali

Logo Lombardia Logo Comune Milano

Fondatori Promotori

Logo Città Metropolitana Logo Camera di Commercio Logo Banco BPM Logo Pirelli Intesa Sanpaolo Logo

Con il sostegno di

Fondazione Cariplo Logo

Partner

A2A Logo Forestami

Sponsor Tecnici

ATM Logo Bigi Blu Logo

Media Partner

Rai Cultura Logo Corriere della Sera Logo
Come contattarci
Biglietteria: Largo Gustav Mahler, Milano
La biglietteria è aperta da martedì a domenica, dalle 10.00 alle 19.00
T. 02 83389.401
[email protected]
Auditorium di Milano
Largo Mahler
Milano
M.A.C.
Piazza Tito Lucrezio Caro 1
Milano
© Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1 - Milano
C.F. 97119590152 - P.IVA 11024950153