Tutti i concerti - Orchestra Sinfonica di Milano
STAGIONE SINFONICA

SCHUMANN / ŠOSTAKÓVIČ

Auditorium di Milano Fondazione Cariplo

Durata: 110' ca.

Gilbert Pender è il protagonista del delizioso Midnight in Paris di Woody Allen, del 2012. La irresistibile storia di uno scrittore americano a Parigi che riesce a rivivere ogni notte la città del tempo che fu, la Parigi di Picasso, Man Ray, Francis Scott Fitzgerald e Simone Weil. Inguaribile nostalgico, Gilbert trova rifugio in un passato che non esiste più, al riparo dal presente, che gli sta stretto.
Nei 50 anni dalla morte, potremmo immaginare di fare un regalo a Šostakovič, e renderlo il protagonista di questa pellicola. Il compositore sovietico avrebbe sicuramente avuto piacere a catapultarsi ogni sera nell’Europa del Romanticismo (per la sua personale Mitternacht in Leipzig, forse?) e, tra tutti i compositori, avrebbe sicuramente fatto amicizia con Robert Schumann. Šostakovič non fece mai mistero del suo amore per Schumann, a tal punto da curarne una riorchestrazione del Concerto per violoncello op. 129.
Insieme a Jeremias Fliedl ed Emmanuel Tjeknavorian, facciamo fare amicizia a questi due geni a cavallo dei secoli: il Concerto per violoncello dialoga in questo impaginato con la Sinfonia n. 10 in Mi minore op .93.

Schumann e Šostakovič, la strana coppia. 
Robert Schumann
Concerto per violoncello e orchestra in La minore op. 129
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi
Dmitrij Šostakóvič
Sinfonia n. 10 in Mi minore op. 93
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi

Orchestra Sinfonica di Milano

Jeremias Fliedl Violoncello
Emmanuel Tjeknavorian Direttore
Il concerto di venerdì 17/01 è preceduto, alle ore 18.30, nel Foyer Balconata, dalla conferenza di Anna Rastelli dal titolo Il Reno di Schumann. Šostakovič senza più Stalin, in cui saranno analizzati due periodi cruciali: il soggiorno di Schumann a Düsseldorf, che ispirò opere come il Concerto per violoncello ma precedette la sua crisi mentale, e la libertà ritrovata di Šostakovič dopo la morte di Stalin, riflessa nella sua Sinfonia n. 10.

Ingresso libero.
Leggi l'approfondimento sul nostro Digital Magazine #Šostakóvič50: dialogo con Franco Pulcini

Selezionati per te

vedi tutti i concerti
STAGIONE SINFONICA Immagine RAVEL / HAYDN

4 - 6 Aprile

RAVEL / HAYDN

Nel 150° anniversario della nascita di Maurice Ravel

Sergei Babayan Pianoforte
Emmanuel Tjeknavorian Direttore

scopri di più
CONCERTO CORALE Immagine REGNAVIT A LIGNO DEUS

11 Aprile

REGNAVIT A LIGNO DEUS

La Settimana Santa nel Canto Gregoriano / Ambrosiano e nella polifonia di Giovanni Pierluigi da Palestrina e Gregorio Allegri

Massimo Palombella Direttore
 

scopri di più

ADESSO IN VENDITA


Due concerti, un’unica soluzione sotto forma di Carnet per goderli entrambi in sole 24 ore!

Immergiti completamente nell’universo raffinato e suggestivo di Maurice Ravel, tra colori orchestrali vibranti, melodie incantate e ritmi travolgenti. Avrai la possibilità di ascoltare alcuni dei suoi brani più amati, tra cui il celebre Boléro, diretti dal Maestro Emmanuel Tjeknavorian con Sergei Babayan al pianoforte. 
SCOPRI DI PIÙ



Vuoi restare aggiornato sulle nostre attività? Iscriviti alla newsletter!

Privacy Policy

@ sinfonicami

Con il contributo di

MiC Logo

Fondatori Istituzionali

Logo Lombardia Logo Comune Milano

Fondatori Promotori

Logo Città Metropolitana Logo Camera di Commercio Logo Banco BPM Logo Pirelli Intesa Sanpaolo Logo

Con il sostegno di

Fondazione Cariplo Logo

Partner

A2A Logo Forestami

Sponsor Tecnici

ATM Logo Bigi Blu Logo

Media Partner

Rai Cultura Logo Corriere della Sera Logo
Come contattarci
Biglietteria: Largo Gustav Mahler, Milano
La biglietteria è aperta da martedì a domenica, dalle 10.00 alle 19.00
T. 02 83389.401
[email protected]
Auditorium di Milano
Largo Mahler
Milano
M.A.C.
Piazza Tito Lucrezio Caro 1
Milano
© Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1 - Milano
C.F. 97119590152 - P.IVA 11024950153