Orchestra Sinfonica di Milano - Persone

Mario Shirai Grigolato


Ha iniziato gli studi di violoncello con Zecchino e ha proseguito con Sanarica diplomandosi in Violoncello al Conservatorio di Lecce con il massimo dei voti. Ha poi proseguito lo studio con Bellisario e in seguito con Scano. Ha fatto parte del Quartetto Herbert, di Musiqua Antiqua e del gruppo A. Piazzolla. Come primo violoncello, ha collaborato con l’Orchestra Lirico Sinfonica Salentina e l’Associazione “Eur Pesaro”. Ha lavorato per le stagioni liriche del Teatro Verdi di Sassari e del Teatro Coccia di Novara e poi con le Orchestre di Sanremo e di Bologna. Nel 1996 ha superato le audizioni del corso di formazione dell’Orchestra Giovanile Italiana di Fiesole e dell’Orchestra Laboratorio Urbano di Bari. Nel 1997 ha partecipato alla  tournée ad Altenburg con l’Orchestra Est West Internationale Musik Akademie.

Nel 1998 ha superato le audizioni di Spoleto Festival e dell’Accademia Filarmonica della Scala ottenendo il massimo dei voti. Ha conseguito l’idoneità presso l’Orchestra dei Pomeriggi Musicali come violoncello di fila e concertino e nel 1999 all’Orchestra Sinfonica di Milano, di cui fa parte stabilmente. 

Ricopre il ruolo di concertino dei violoncelli fino al 2007 e poi quello di Primo violoncello. Ha eseguito con l’Orchestra Sinfonica di Milano il Triplo concerto di Beethoven nel 2011 con Simone Pedroni al pianoforte e Luca Santaniello al violino. Nella Stagione 2012/13 è stato solista nel Doppio concerto di Brahms e nella Stagione 2013/14 è stato solista nel Don Quixote di R. Strauss, diretto da Bignamini. 

Fa parte de I Solisti dell’Orchestra Sinfonica di Milano. 
© foto Angelica Concari

Vuoi restare aggiornato sulle nostre attività? Iscriviti alla newsletter!

Privacy Policy

@ sinfonicami

Con il contributo di

MiC Logo

Fondatori Istituzionali

Logo Lombardia Logo Comune Milano

Fondatori Promotori

Logo Città Metropolitana Logo Camera di Commercio Logo Banco BPM Logo Pirelli Intesa Sanpaolo Logo

Con il sostegno di

Fondazione Cariplo Logo

Partner

A2A Logo Forestami

Sponsor Tecnici

ATM Logo Bigi Blu Logo

Media Partner

Rai Cultura Logo Corriere della Sera Logo
Come contattarci
Biglietteria: Largo Gustav Mahler, Milano
La biglietteria è aperta da martedì a domenica, dalle 12.00 alle 19.00
T. 02 83389.401
[email protected]
Auditorium di Milano
Largo Mahler
Milano
M.A.C.
Piazza Tito Lucrezio Caro 1
Milano
© Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1 - Milano
C.F. 97119590152 - P.IVA 11024950153