Michael Sanderling è direttore principale dell'Orchestra Sinfonica di Lucerna dal 2021. La nomina è arrivata dopo molti anni di proficua collaborazione e con l'obiettivo comune di sviluppare l'orchestra nella direzione del repertorio tardo romantico come Bruckner, Mahler e Strauss. Dall'inizio del suo mandato come direttore principale, sono state realizzate diverse produzioni di CD molto apprezzate, tra cui il ciclo di Brahms con le quattro sinfonie e la sua Quinta, il quartetto per pianoforte orchestrato da Arnold Schoenberg, pubblicato da Warner Classics nel 2023, nonché i concerti per pianoforte di Schumann e Grieg con la solista Elisabeth Leonskaja. Sotto la direzione di Michael Sanderling, l'Orchestra Sinfonica di Lucerna si è esibita in Asia, Sud America e Germania. L'esecuzione della Decima sinfonia di Šostakovič alla Konzerthaus di Vienna, accompagnata dal film d'animazione di William Kentridge Oh to Believe in Another World, ha attirato particolare attenzione. La prima mondiale di quest'opera ha avuto luogo in precedenza al KKL di Lucerna e al Festival Pompeii Theatrum Mundi.
Come direttore ospite, ha diretto rinomate orchestre in tutto il mondo, tra cui la Filarmonica di Berlino, l'Orchestra del Gewandhaus di Lipsia, l'Orchestra Sinfonica di Indianapolis, l'Orchestra Filarmonica di Hong Kong, la Royal Concertgebouw Orchestra, l'Orchestre de Paris, la Philharmonia Orchestra di Londra, la NHK Symphony Orchestra, l'Orchestra della Tonhalle di Zurigo, l'Orchestra Sinfonica di Vienna, l'Orchestra Sinfonica di Toronto, l'Orchestra Filarmonica di Helsinki e la BBC Scottish Symphony Orchestra.