I due usignoli - Orchestra Sinfonica di Milano
CRESCENDO IN MUSICA

I DUE USIGNOLI

Auditorium di Milano Fondazione Cariplo

    15 marzo ore 16:00

Durata: 60' ca.

È un'operina liberamente basata su una celebre fiaba di Andersen, cantata da voci di bambini ed eseguita da un piccolo ensemble. Sia i 7 ruoli principali sia il coro sono infatti pensati per permettere a bambini e ragazzi di esprimersi con il linguaggio dell'opera, in dialoghi cantati e piccole arie. La partitura è stata scritta pensando a produzioni tradizionali, realizzate dai teatri d'opera, ma anche a rappresentazioni all'interno delle scuole, in piccoli concerti o saggi.

L’opera si svolge in Cina, in un tempo passato ma non identificato.
La regina fa catturare l’usignolo che vive nel suo regno ed è famoso per il suo canto sublime ma la regina del Giappone, invidiosa, invia un usignolo meccanico che canta in modo impeccabile tutte le volte che si preme un pulsante. Ingaggiata una gara, il maestro di musica dichiara vincitore l’usignolo meccanico che può ripetere il proprio canto in modo sempre identico e l’usignolo vero, triste e offeso, vola via.
Quando la regina va ad avviare l’usignolo meccanico questo si guasta dopo poche note, e non è possibile farlo ripartire.
La regina, affranta, rimane in silenzio, sola, quando arriva la morte che spiega che, cacciando l’usignolo vero ha cacciato la vita, mentre per vivere in modo meraviglioso bisogna essere curiosi e aperti ai cambiamenti e dunque alle variazioni. In quel momento l’usignolo vero ritorna a palazzo e, scacciando la morte, la regina si riprende.
Nicola Campogrande
I due usignoli, operina per voci bianche e piccola orchestra su libretto di Piero Bodrato Commissione del Teatro Comunale di Bologna
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi

Orchestra Sinfonica e Coro di Voci Bianche di Milano

Davide Marranchelli Regia
Gaia Barco Scene e Costumi
Maria Teresa Tramontin Maestro Coro Voci Bianche
Andrea Oddone Direttore
Lo spettacolo è inserito nell'ambito del programma Discovery - sostenuto con il contributo di Regione Lombardia - e del progetto Armonie d'Infanzia, realizzato con il contributo della Fondazione Monte di Lombardia, con il Patrocinio del Comune di Milano.
Leggi l'approfondimento sul nostro Digital Magazine  Armonie d’infanzia contro la povertà educativa


Selezionati per te

vedi tutti i concerti
STAGIONE SINFONICA Immagine DE FALLA / SIBELIUS

23 - 25 Gennaio

DE FALLA / SIBELIUS

Nel 150° anniversario della nascita di Manuel de Falla

Konstantin Emelyanov Pianoforte
Victor Pablo Pérez Direttore

scopri di più

ORA IN VENDITA


Regala la Musica con la Gift Card dell'Orchestra Sinfonica di Milano!

Cerchi un regalo speciale per un amante della musica? Con la Gift Card dell’Orchestra Sinfonica di Milano, puoi offrire l’emozione di un concerto dal vivo o un abbonamento per la Stagione 2025/26!

SCOPRI DI PIÙ

Vuoi restare aggiornato sulle nostre attività? Iscriviti alla newsletter!

Privacy Policy

@ sinfonicami

Con il contributo di

MiC Logo

Fondatori Istituzionali

Logo Lombardia Logo Comune Milano



Fondatori Promotori

Logo Città Metropolitana Logo Camera di Commercio Logo Banco BPM Logo Pirelli Intesa Sanpaolo Logo

Con il sostegno di

Fondazione Cariplo Logo

Partner

A2A Forestami

Sponsor Tecnici

ATM Bigi Cravatte Milano Landor

Media Partner

Rai Cultura Radio 3 Corriere della Sera Logo Classic Voice

Digital Partner

Music Paper
Come contattarci
Biglietteria: Largo Gustav Mahler, Milano
La biglietteria è aperta da martedì a domenica, dalle 12.00 alle 19.00
T. 02 83389.401
[email protected]
Auditorium di Milano
Largo Mahler
Milano
M.A.C.
Piazza Tito Lucrezio Caro 1
Milano
© Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1 - Milano
C.F. 97119590152 - P.IVA 11024950153