Per il terzo anno consecutivo l’
Orchestra Sinfonica di Milano partecipa al
Focus Live, evento che si svolge
dall'8 al 10 novembre 2024 presso il
Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano, organizzato da
Focus, media partner dell’Orchestra.
La settima edizione di Focus Live 2024, che ha come titolo “Traguardi”, prevede per
sabato 9 novembre alle ore 20.30 una lezione-concerto con
Elisa Palazzi, climatologa, e
Massimo Polidoro, divulgatore scientifico, insieme a un trio di professori dell’Orchestra Sinfonica di Milano (
Mario Shirai Grigolato, violoncello,
Davide Vendramin, fisarmonica, e
Lycia Viganò, violino) sulle note di quattro compositori che a loro modo hanno interpretato le quattro stagioni:
Antonio Vivaldi,
Giuseppe Verdi,
Pëtr Il'ič Čajkovskij e
Astor Piazzolla.
Al centro dell’appuntamento il delicato tema del
cambiamento climatico, la sua urgenza, la percezione comune che si ha di questo tema, che spesso ci porta a pensare che il problema sia altrove, che non ci riguardi direttamente, o che sia destinato a presentarsi in un futuro ancora molto lontano.
Una preziosa occasione per approfondire la necessità di studiare e definire iniziative tali da portare a un minore impatto e a un migliore uso delle risorse, soprattutto energetiche, e l’esigenza di comprendere come il clima influenzi la vita delle persone.