Nato nel 1983, Alessandro Taverna si esibisce nelle principali istituzioni musicali internazionali, tra cui il Teatro alla Scala di Milano, il Musikverein di Vienna, il Gasteig di Monaco, il Lincoln Center di New York, il Meyerson Symphony Center di Dallas, la Suntory Hall e il Metropolitan Theatre di Tokyo, il Teatro San Carlo di Napoli, la Royal Festival Hall e la Wigmore Hall di Londra, l’Auditorium Parco della Musica di Roma, il Teatro Carlo Felice di Genova, il Teatro del Maggio FIorentino di Firenze, il Teatro Comunale di Bologna, la Sala Verdi di Milano, l’Auditorium Toscanini di Torino, l’Auditorio della Radiotelevisione Svizzera di Lugano, la Philharmonic Hall di Liverpool, la Bridgewater Hall di Manchester, la Konzerthaus di Berlino, il DR Koncerthuset di Copenaghen.
Diretto da Lorin Maazel, Riccardo Chailly, Fabio Luisi, Myung-Whun Chung, Daniel Harding, Michele Mariotti, Daniele Rustioni, Robert Trevino, Thierry Fischer, Michele Gamba, Marco Angius, Carlo Boccadoro, Hartmut Haenchen, Asher Fisch, Yutaka Sado, ha suonato con prestigiose orchestre quali l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, la Filarmonica della Scala, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, l’Orchestra di Padova e del Veneto, i Munchner Philharmoniker, la Dallas Symphony Orchestra, l’NHK Symphony Orchestra, la Royal Philharmonic Orchestra, la Minnesota Orchestra, la Kremerata Baltica, la Danish National Symphony Orchestra, la Royal Liverpool Philharmonic, la Bucharest Philharmonic, l’RTE’ National Symphony Orchestra of Ireland, l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino e l’Orchestra Filarmonica Slovena.
Molto attivo nel campo della musica da camera, collabora con artisti del calibro di Francesca Dego, Martin Owen, Mariangela Vacatello, Enrico Bronzi, Edgar Moreau, Alena Baeva, Maxim Rysanov, Fumiaki Miura e Clara-Jumi Kang.