ASPETTANDO IL FESTIVAL MAHLER
CALENDARIO
22/10 h 11.00 - Teatro Gerolamo
Mahler da Camera
Mahler, Quartetto per pianoforte e archi in La minore
Strauss, Quartetto in Do minore per pianoforte e archi op. 13 TrV 137
Luca Santaniello, Violino
Miho Yamagishi, Viola
Mario Shirai Grigolato, Violoncello
Gile Bae, Pianoforte
Prezzi: da € 8 a 28
ASPETTANDO IL FESTIVAL MAHLER
22/10 h 16.00 - Auditorium di Milano
Concerto Ristretto
Mahler/Schönberg, Lieder eines fahrenden Gesellen (Canti di un viandante)
Beethoven, Sinfonia n. 4 in Si bemolle maggiore op. 60
Orchestra Sinfonica di Milano
Kolja Blacher, Direttore
Prezzi: da € 15 a 25
Mahler da Camera
Mahler, Quartetto per pianoforte e archi in La minore
Strauss, Quartetto in Do minore per pianoforte e archi op. 13 TrV 137
Luca Santaniello, Violino
Miho Yamagishi, Viola
Mario Shirai Grigolato, Violoncello
Gile Bae, Pianoforte
Prezzi: da € 8 a 28
ASPETTANDO IL FESTIVAL MAHLER
22/10 h 16.00 - Auditorium di Milano
Concerto Ristretto
Mahler/Schönberg, Lieder eines fahrenden Gesellen (Canti di un viandante)
Beethoven, Sinfonia n. 4 in Si bemolle maggiore op. 60
Orchestra Sinfonica di Milano
Kolja Blacher, Direttore
Prezzi: da € 15 a 25
LA STAGIONE 2024/25
Ispirata al mondo delle serie TV, la campagna IL MAESTRO & LA SINFONICA presenta il nuovo Direttore Musicale Emmanuel Tjeknavorian, il più giovane a guidare l'Orchestra Sinfonica di Milano all'Auditorium di Milano in Largo Mahler.
Questa Stagione promette di avvicinare la musica sinfonica a un pubblico più vasto, combinando innovazione e tradizione in una serie di emozioni uniche. Unisciti a noi!
SCOPRI DI PIÙQuesta Stagione promette di avvicinare la musica sinfonica a un pubblico più vasto, combinando innovazione e tradizione in una serie di emozioni uniche. Unisciti a noi!
Con il contributo di
Fondatori Istituzionali
Fondatori Promotori
Con il sostegno di
Partner
Sponsor Tecnici
Media Partner