I BENEFIT PENSATI PER I NOSTRI ABBONATI
Da quest’anno i nostri abbonati hanno molti vantaggi acquistando un abbonamento alla Stagione 2022-23:
- Contestualmente all’acquisto dell’abbonamento sconti fino al 50% sugli abbonamenti delle rassegne e sull’acquisto di biglietti. Richiedi in biglietteria il prezzo ABBONATI!
- Ricevere al proprio indirizzo e-mail il programma di sala del concerto presente in abbonamento;
- Ricevere una newsletter dedicata con contenuti extra e divulgativi
- Recupero del proprio biglietto da abbonamento qualora sussista l’impossibilità a partecipare per cause dovute a quarantena per Covid
- Possibilità di cambiare replica all’interno della stessa settimana per tutti i concerti compresi nell’abbonamento.
- Contestualmente all’acquisto dell’abbonamento sconti fino al 50% sugli abbonamenti delle rassegne e sull’acquisto di biglietti. Richiedi in biglietteria il prezzo ABBONATI!
- Ricevere al proprio indirizzo e-mail il programma di sala del concerto presente in abbonamento;
- Ricevere una newsletter dedicata con contenuti extra e divulgativi
- Recupero del proprio biglietto da abbonamento qualora sussista l’impossibilità a partecipare per cause dovute a quarantena per Covid
- Possibilità di cambiare replica all’interno della stessa settimana per tutti i concerti compresi nell’abbonamento.
COME ACQUISTARE
In biglietteria
Aperta da martedì a domenica, dalle 10.00 alle 19.00. Per usufruire di eventuali convenzioni, sarà necessario recarsi in biglietteria e presentare una tessera di riconoscimento valida.
Aperta da martedì a domenica, dalle 10.00 alle 19.00. Per usufruire di eventuali convenzioni, sarà necessario recarsi in biglietteria e presentare una tessera di riconoscimento valida.
Si possono inoltre acquistare abbonamenti e biglietti anche tramite bonifico bancario o pagamento su c/c postale utilizzando i seguenti dati:
Banco BPM Spa
IBAN IT 95 D0503401702000000018100
c/c postale: 31776255
Intestazione:
Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1 - 20136 Milano
Causale:
nome e cognome, numero degli abbonamenti acquistati.
Una copia del pagamento deve essere spedita via mail all’indirizzo email [email protected]
Banco BPM Spa
IBAN IT 95 D0503401702000000018100
c/c postale: 31776255
Intestazione:
Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1 - 20136 Milano
Causale:
nome e cognome, numero degli abbonamenti acquistati.
Una copia del pagamento deve essere spedita via mail all’indirizzo email [email protected]
L'accesso all'Auditorium sarà regolamentato in ottemperanza alle norme vigenti in materia di sicurezza sanitaria e misure di prevenzione dovute alla Pandemia da Covid 19.
VARIAZIONE DI PROGRAMMAZIONE
La Direzione si riserva il diritto di apportare al programma le necessarie modifiche e non si assume la responsabilità per qualunque variazione negli orari, nei luoghi, nei programmi o negli interpreti annunciati dovuta a motivi tecnici o a cause di forza maggiore.
INAUGURAZIONE STAGIONE 2025/26

Domenica 14 settembre alle 20 l'Orchestra Sinfonica di Milano inaugura la Stagione 2025/26 con il tradizionale concerto al Teatro alla Scala.
In programma un affascinante viaggio nella grande tradizione romantica: Emmanuel Tjeknavorian sul podio e una leggenda del pianoforte, Rudolf Buchbinder, interpretano il Concerto n. 1 di Brahms e la Sinfonia n. 5 di Čajkovskij.
Un’inaugurazione esclusiva, da non perdere: acquista ora i tuoi biglietti.
SCOPRI DI PIÙIn programma un affascinante viaggio nella grande tradizione romantica: Emmanuel Tjeknavorian sul podio e una leggenda del pianoforte, Rudolf Buchbinder, interpretano il Concerto n. 1 di Brahms e la Sinfonia n. 5 di Čajkovskij.
Un’inaugurazione esclusiva, da non perdere: acquista ora i tuoi biglietti.
Con il contributo di
Fondatori Istituzionali
Fondatori Promotori
Con il sostegno di
Partner


Sponsor Tecnici
Media Partner