Tutti i concerti - Orchestra Sinfonica di Milano
ORCHESTRA SINFONICA GIOVANILE

ČAJKOVSKIJ 5

Auditorium di Milano Fondazione Cariplo

Durata: 60' ca.

Le ultime tre Sinfonie di Cajkovskij potrebbero costituire un’ideale trilogia del Destino, se nella Quarta e nella Quinta il tema è esplicitamente espresso dal compositore, nella Sesta il Destino è una presenza innegabile.
La Quinta è nel segno del Fatum (che muove ogni cosa) e dell’insoddisfazione. Come per altri lavori, quando Čajkovskij porta a termine la Sinfonia n. 5, il suo animo è colto dallo sconforto. In una lettera del 2 dicembre alla mecenate, madame Nadežda von Meck, aveva esposto con queste parole il suo malumore: "Dopo aver diretto la mia nuova Sinfonia, due volte a Pietroburgo e una volta a Praga, mi sono persuaso che è mal riuscita. C'è in questa musica qualcosa di sgradevole, una certa diversità di colori, una certa insincerità, un certo artificio. Pur senza rendersene conto, il pubblico lo ha percepito. Ho chiaramente avvertito che i consensi e gli applausi andavano in realtà alle mie composizioni precedenti e che questa Sinfonia non riusciva a piacere: una constatazione che mi procura un cocente dolore e una profonda insoddisfazione di me stesso".
Il concerto è inserito nell’ambito del Bando Together, iniziativa promossa da Regione Lombardia finalizzata alla promozione di azioni sinergiche tra la Regione e le fondazioni private disponibili ad attivare e coordinare progetti e interventi volti a perseguire gli obiettivi individuati dalla L.R. 4/2022 come leve fondamentali dell’autonomia e del protagonismo dei giovani.
La produzione di questo appuntamento sinfonico viene resa possibile grazie a tale contributo messo a disposizione da Regione Lombardia.

Tra le azioni e iniziative progettuali del bando, si evidenzia la messa a disposizione di un contingente di biglietti omaggio rivolti agli studenti dei Licei Musicali e delle Scuole di musica della Lombardia.
Pëtr Il'ič Čajkovskij
Sinfonia n. 5 in Mi minore op. 64
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi
Arturo Márquez
Danzòn n. 2
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi

Orchestra Sinfonica Giovanile di Milano

Alondra de la Parra Direttrice

Selezionati per te

vedi tutti i concerti

DONA ORA


Dona un BIGLIETTO SOSPESO e regala la musica a chi ne ha bisogno. 

Ispirandoci alla tradizione napoletana del caffè sospeso, abbiamo scelto di promuovere il Biglietto Sospeso: un gesto di condivisione che permette di donare biglietti per i nostri concerti a chi non può permetterselo.

È possibile donare biglietti per i concerti della Stagione dell’Orchestra, inclusi Stagione Sinfonica, Crescendo in Musica, Intersezioni e altre rassegne.
SCOPRI DI PIÙ



Vuoi restare aggiornato sulle nostre attività? Iscriviti alla newsletter!

Privacy Policy

@ sinfonicami

Con il contributo di

MiC Logo

Fondatori Istituzionali

Logo Lombardia Logo Comune Milano

Fondatori Promotori

Logo Città Metropolitana Logo Camera di Commercio Logo Banco BPM Logo Pirelli Intesa Sanpaolo Logo

Con il sostegno di

Fondazione Cariplo Logo

Partner

A2A Logo Forestami

Sponsor Tecnici

ATM Logo Bigi Blu Logo

Media Partner

Rai Cultura Logo Corriere della Sera Logo
Come contattarci
Biglietteria: Largo Gustav Mahler, Milano
La biglietteria è aperta da martedì a domenica, dalle 10.00 alle 19.00
T. 02 83389.401
[email protected]
Auditorium di Milano
Largo Mahler
Milano
M.A.C.
Piazza Tito Lucrezio Caro 1
Milano
© Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1 - Milano
C.F. 97119590152 - P.IVA 11024950153