Orchestra Sinfonica di Milano - Eventi
STAGIONE SINFONICA

MUSICA E PAROLE

Auditorium di Milano Fondazione Cariplo

    14 ottobre ore 20:00

Con il biglietto del concerto Musica e parole è possibile accedere con ingresso ridotto alla mostra di Max Ernst presso Palazzo Reale (biglietto €13, presentando in cassa il biglietto del concerto).
Musica e parole ci porta a contatto con il mondo rarefatto di Mahler, che porta con sé anche la riflessione novecentesca intorno all’Io, al mondo onirico e della realtà. Lo stesso Mahler aveva fatto ricorso alla psicanalisi, la teoria dell’inconscio e delle sue pieghe, avvalendosi dell’aiuto di Sigmund Freud dopo la scoperta di un tradimento dell’amata moglie Alma.

La morte e la fanciulla
ci riporta in un universi ricco di rimandi culturali e storici: questo è il tema che sin dal Rinascimento (pittorico e non) recupera il tema della morte, immaginando la sua personificazione che lusinga una giovane con mille promesse per portarla con sé e toglierla alla vita.

I pensieri sono liberi, ma chi li può indovinare 
fuggono via come ombre notturne

così si narra in Das Knaben Wunderhorn, i Lieder che Mahler scrive adattando un ciclo di poesie di Clemens Brentano e Achim von Arnim, pubblicate tra il 1805 e il 1808, nel periodo che segna la nascita del Romanticismo e quindi l’inizio di un lungo percorso di sguardo verso il passato e verso il proprio mondo interiore, fatto talvolta di dolore e sentimenti inespressi.
Franz Schubert / Gustav Mahler
"La morte e la fanciulla" per orchestra d'archi
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi
Gustav Mahler
Des Knaben Wundernhorn
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi

Orchestra Sinfonica di Milano

Ian Bostridge Tenore
Michele Mariotti Direttore

Ian Bostridge

Michele Mariotti

Selezionati per te

vedi tutti i concerti

VOTA L'ORCHESTRA SINFONICA DI MILANO


Grazie al contributo di tutti i nostri mecenati che hanno generosamente finanziato attraverso l'ArtBonus tutte le nostre attività, la Fondazione ha raggiunto un importante obiettivo economico ed è ora stata selezionata per il Concorso Art Bonus 2023 che anche quest'anno premierà il progetto o la realtà più votata.

Per darci il tuo voto basta un semplice click!

Dopo aver votato non dimenticare di condividere il link a tutti i tuoi amici e/o contatti.

VOTA

Vuoi restare aggiornato sulle nostre attività? Iscriviti alla newsletter!

Privacy Policy

@ sinfonicami

Come contattarci
Biglietteria: Largo Gustav Mahler, Milano
La biglietteria è aperta da martedì a domenica, dalle 10.00 alle 19.00
T. 02 83389.401
[email protected]

Auditorium di Milano
Largo Mahler,
Milano
M.A.C
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1
Milano

© Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1 - Milano
C.F. 97119590152 - P.IVA 11024950153