Tutti i concerti - Orchestra Sinfonica di Milano
MUSICA DA CAMERA

EUROPA BAROCCA

Teatro Gerolamo

    05 maggio ore 11:00

Durata: 70' ca.

Europa Barocca vuole essere un viaggio nella musica che “circolava” nelle corti europee del 1700 passando dall’Italia alla Francia, dalla Germania all’Inghilterra per arrivare finanche in Boemia. Il movimento culturale, in questo caso musicale, del Barocco era unitario in tutta Europa ma gli stili e i “gusti” con cui veniva espresso erano molteplici e diversificati. Questo viaggio vuole essere un piccolo tributo a quelle mode ormai passate dove però anche il più sconosciuto compositore boemo poteva realizzare composizioni mirabili, lavori umili come il fabbro potevano finire nei frontespizi di manoscritti importanti, danze paesane e popolari venivano suonate nelle corti di Re e Regine. 
Johann Sebastian Bach
Canonic Trio Sonata in Fa maggiore BWV 1040
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi
Georg Philipp Telemann
Fantasia in La maggiore da "12 fantasie per flauto solo"
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi
François Couperin
Suite di danze
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi
Georg Friedrich Händel
Suite n. 5 in Mi maggiore HWV 430, mov. n. 4 "Il Fabbro Armonioso" (arr. oboe, fagotto, arpa)
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi
Pietro Domenico Paradisi
Sonata n. 4 in La maggiore per arpa sola
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi
Jan Dismas Zelenka
Trio Sonata n. 5 in Fa maggiore per due oboi, fagotto e continuo ZWV 181
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi

Selezionati per te

vedi tutti i concerti

INAUGURAZIONE STAGIONE 2025/26


Domenica 14 settembre alle 20 l'Orchestra Sinfonica di Milano inaugura la Stagione 2025/26 con il tradizionale concerto al Teatro alla Scala

In programma un affascinante viaggio nella grande tradizione romantica: Emmanuel Tjeknavorian sul podio e una leggenda del pianoforte, Rudolf Buchbinder, interpretano il Concerto n. 1 di Brahms e la Sinfonia n. 5 di Čajkovskij.

Un’inaugurazione esclusiva, da non perdere: acquista ora i tuoi biglietti.
SCOPRI DI PIÙ

Vuoi restare aggiornato sulle nostre attività? Iscriviti alla newsletter!

Privacy Policy

@ sinfonicami

Con il contributo di

MiC Logo

Fondatori Istituzionali

Logo Lombardia Logo Comune Milano

Fondatori Promotori

Logo Città Metropolitana Logo Camera di Commercio Logo Banco BPM Logo Pirelli Intesa Sanpaolo Logo

Con il sostegno di

Fondazione Cariplo Logo

Partner

A2A Logo Forestami

Sponsor Tecnici

ATM Logo Bigi Blu Logo

Media Partner

Rai Cultura Logo Corriere della Sera Logo
Come contattarci
Biglietteria: Largo Gustav Mahler, Milano
La biglietteria è aperta da martedì a domenica, dalle 12.00 alle 19.00
T. 02 83389.401
[email protected]
Auditorium di Milano
Largo Mahler
Milano
M.A.C.
Piazza Tito Lucrezio Caro 1
Milano
© Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1 - Milano
C.F. 97119590152 - P.IVA 11024950153