Tutti i concerti - Orchestra Sinfonica di Milano

BEETHOVEN, MOZART E BLACHER

Auditorium di Milano Fondazione Cariplo

    18 ottobre

Durata: '80 ca.

Per il suo atteso ritorno all’Auditorium di Milano nell’ormai tradizionale veste di direttore e violinista, Kolja Blacher propone un percorso interamente dedicato alla stagione d’oro della musica viennese, dal classicismo del giovane Mozart al Concerto per violino di Beethoven, prototipo di tutta la musica romantica a venire. Boris Blacher, figura di spicco del Novecento tedesco, unisce idealmente questi due capolavori con Pentagramm, composizione per archi in prima esecuzione italiana.


CONFERENZA PRIMA DEL CONCERTO

Auditorium di Milano - Foyer della balconata 
venerdì 18 ottobre 2018 ore 18.00 Ingresso libero

In collaborazione con Università Cattolica del Sacro Cuore

La Grande Vienna Musicale

Relatore: Enrico Reggiani
Si fa presto a dire Re maggiore, la tonalità alla quale il poeta inglese Robert Browning (1812-89) riconobbe una considerevole dotazione di "luce e vita".
Secondo il musicologo Paul Griffiths, il suo successo potrebbe derivare dalla fortuna delle trombe in Re nelle orchestre tra Sette e Ottocento. Oppure, in ogni tempo, dalla sua adattabilità all'accordatura del violino. In realtà, ciò non spiega del tutto la sproporzione quantitativa della presenza di Re Maggiore nella produzione dei due protagonisti dello Stile Classico, Mozart e Beethoven, dei quali ascolteremo due capolavori separati soltanto da poco più di due decenni.

Ludwig van Beethoven
Concerto per violino e orchestra in Re maggiore op. 61
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi
Boris Blacher
"Pentagramm" (prima esecuzione italiana)
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi
Wolfgang Amadeus Mozart
Sinfonia n. 35 in Re maggiore K385 "Haffner"
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi

Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi

Selezionati per te

vedi tutti i concerti

DONA ORA


Dona un BIGLIETTO SOSPESO e regala la musica a chi ne ha bisogno. 

Ispirandoci alla tradizione napoletana del caffè sospeso, abbiamo scelto di promuovere il Biglietto Sospeso: un gesto di condivisione che permette di donare biglietti per i nostri concerti a chi non può permetterselo.

È possibile donare biglietti per i concerti della Stagione dell’Orchestra, inclusi Stagione Sinfonica, Crescendo in Musica, Intersezioni e altre rassegne.
SCOPRI DI PIÙ



Vuoi restare aggiornato sulle nostre attività? Iscriviti alla newsletter!

Privacy Policy

@ sinfonicami

Con il contributo di

MiC Logo

Fondatori Istituzionali

Logo Lombardia Logo Comune Milano

Fondatori Promotori

Logo Città Metropolitana Logo Camera di Commercio Logo Banco BPM Logo Pirelli Intesa Sanpaolo Logo

Con il sostegno di

Fondazione Cariplo Logo

Partner

A2A Logo Forestami

Sponsor Tecnici

ATM Logo Bigi Blu Logo

Media Partner

Rai Cultura Logo Corriere della Sera Logo
Come contattarci
Biglietteria: Largo Gustav Mahler, Milano
La biglietteria è aperta da martedì a domenica, dalle 10.00 alle 19.00
T. 02 83389.401
[email protected]
Auditorium di Milano
Largo Mahler
Milano
M.A.C.
Piazza Tito Lucrezio Caro 1
Milano
© Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1 - Milano
C.F. 97119590152 - P.IVA 11024950153