
Un’inedita iniziativa musicale volta a festeggiare i primi trent’anni di attività dell’Orchestra Sinfonica di Milano e i primi venticinque anni del Coro Sinfonico di Milano. Tre settimane intere dedicate al repertorio di Gustav Mahler, all’Auditorium di Milano, dal 22 ottobre al 13 novembre 2023, che vedono l'esecuzione dell’integrale delle Sinfonie e dei Lieder per orchestra del compositore boemo.
14 appuntamenti che compongono un Festival in cui concorrono 10 importanti orchestre sinfoniche italiane: la Filarmonica della Scala diretta da Riccardo Chailly, l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia guidata da Manfred Honeck, l’Orchestra Spira Mirabilis, l’Orchestra I Pomeriggi Musicali diretta da James Feddeck, l’Orchestra Regionale della Toscana insieme all’Orchestra Giovanile Italiana dirette da Markus Stenz, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai con Robert Treviño sul podio, l’Orchestra della Fondazione Arena di Verona sotto la direzione da Marco Angius, l’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento sotto la bacchetta da Ottavio Dantone e la Filarmonica Arturo Toscanini diretta da Omer Weir Wellber.
14 appuntamenti che compongono un Festival in cui concorrono 10 importanti orchestre sinfoniche italiane: la Filarmonica della Scala diretta da Riccardo Chailly, l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia guidata da Manfred Honeck, l’Orchestra Spira Mirabilis, l’Orchestra I Pomeriggi Musicali diretta da James Feddeck, l’Orchestra Regionale della Toscana insieme all’Orchestra Giovanile Italiana dirette da Markus Stenz, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai con Robert Treviño sul podio, l’Orchestra della Fondazione Arena di Verona sotto la direzione da Marco Angius, l’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento sotto la bacchetta da Ottavio Dantone e la Filarmonica Arturo Toscanini diretta da Omer Weir Wellber.
CALENDARIO
Mahler da Camera
22/10 h 11.00 Teatro Gerolamo
Mahler, Quartetto per pianoforte e archi in La minore
Strauss, Quartetto in Do minore per pianoforte e archi op. 13 TrV 137
Luca Santaniello Violino,
Miho Yamagishi, Viola
Mario Shirai Grigolato, Violoncello
22/10 h 11.00 Teatro Gerolamo
Mahler, Quartetto per pianoforte e archi in La minore
Strauss, Quartetto in Do minore per pianoforte e archi op. 13 TrV 137
Luca Santaniello Violino,
Miho Yamagishi, Viola
Mario Shirai Grigolato, Violoncello
Concerto Ristretto
22/10 h 11.00 Teatro Gerolamo
Mahler/Schönberg, Lieder eines fahrenden Gesellen (Canti di un viandante)
Beethoven, Sinfonia n. 4 in Si bemolle maggiore op. 60
Orchestra Sinfonica di Milano
Kolja Blacher, Direttore
22/10 h 11.00 Teatro Gerolamo
Mahler/Schönberg, Lieder eines fahrenden Gesellen (Canti di un viandante)
Beethoven, Sinfonia n. 4 in Si bemolle maggiore op. 60
Orchestra Sinfonica di Milano
Kolja Blacher, Direttore
FESTIVAL MAHLER 1
25/10 h 20.00
Mahler, Sinfonia n. 2 in Do minore "Resurrezione"
Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano
Massimo Fiocchi Malaspina, Maestro del Coro
Andrey Boreyko, Direttore
25/10 h 20.00
Mahler, Sinfonia n. 2 in Do minore "Resurrezione"
Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano
Massimo Fiocchi Malaspina, Maestro del Coro
Andrey Boreyko, Direttore
FESTIVAL MAHLER 2
26/10 h 20.00
Mahler, Preludio sinfonico in Do minore
Mahler, Sinfonia n. 1 in Re maggiore "Titano"
Orchestra Filarmonica della Scala
Riccardo Chailly, Direttore
26/10 h 20.00
Mahler, Preludio sinfonico in Do minore
Mahler, Sinfonia n. 1 in Re maggiore "Titano"
Orchestra Filarmonica della Scala
Riccardo Chailly, Direttore
FESTIVAL MAHLER 3
27/10 H 20.00
Mahler, Des Knaben Wunderhorn (Il corno magico del fanciullo)
Beethoven, Sinfonia n. 3 in Mi bemolle maggiore op. 55 "Eroica"
Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Matthias Goerne, Baritono
Manfred Honeck, Direttore
27/10 H 20.00
Mahler, Des Knaben Wunderhorn (Il corno magico del fanciullo)
Beethoven, Sinfonia n. 3 in Mi bemolle maggiore op. 55 "Eroica"
Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Matthias Goerne, Baritono
Manfred Honeck, Direttore
FESTIVAL MAHLER 4
28/10 h 18.00
Schumann/Mahler, Sinfonia n. 3 in Mi bemolle maggiore op. 97 "Renana"
Orchestra Spira Mirabilis
28/10 h 18.00
Schumann/Mahler, Sinfonia n. 3 in Mi bemolle maggiore op. 97 "Renana"
Orchestra Spira Mirabilis
FESTIVAL MAHLER 5
29/10 H 16.0
Mahler, Sinfonia n. 3 in Re minore
Orchestra Sinfonica, Coro Sinfonico e Coro di Voci Bianche di Milano
Massimo Fiocchi Malaspina, Maestro del Coro
Maria Teresa Tramontin, Maestro del Coro di Voci Bianche
Claus Peter Flor, Direttore
29/10 H 16.0
Mahler, Sinfonia n. 3 in Re minore
Orchestra Sinfonica, Coro Sinfonico e Coro di Voci Bianche di Milano
Massimo Fiocchi Malaspina, Maestro del Coro
Maria Teresa Tramontin, Maestro del Coro di Voci Bianche
Claus Peter Flor, Direttore
FESTIVAL MAHLER 6
31/10 h 20.00
Schumann/Mahler Sinfonia n. 1 in Si bemolle maggiore op. 38 "La Primavera"
Schumann/Mahler, Sinfonia n. 2 in Do maggiore op. 61
Orchestra I pomeriggi musicali
James Feddeck, Direttore
31/10 h 20.00
Schumann/Mahler Sinfonia n. 1 in Si bemolle maggiore op. 38 "La Primavera"
Schumann/Mahler, Sinfonia n. 2 in Do maggiore op. 61
Orchestra I pomeriggi musicali
James Feddeck, Direttore
FESTIVAL MAHLER 7
03/11 h 20.00
Mahler, Kindertotenlieder per voce e orchestra
Mahler, Sinfonia n. 4 in Sol maggiore
Orchestra Regionale della Toscana
Orchestra Giovanile Italiana
Sophie Harmsen, Mezzosoprano
Markus Stenz, Direttore
03/11 h 20.00
Mahler, Kindertotenlieder per voce e orchestra
Mahler, Sinfonia n. 4 in Sol maggiore
Orchestra Regionale della Toscana
Orchestra Giovanile Italiana
Sophie Harmsen, Mezzosoprano
Markus Stenz, Direttore
FESTIVAL MAHLER 8
04/11 h 18.00
Mahler, Sinfonia n. 5 in Do diesis minore
Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai
Robert Treviño, Direttore
04/11 h 18.00
Mahler, Sinfonia n. 5 in Do diesis minore
Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai
Robert Treviño, Direttore
FESTIVAL MAHLER 9
05/11 h 16.00
Mahler, Sinfonia n. 6 in La minore “Tragica”
Orchestra Fondazione Arena di Verona
Marco Angius, Direttore
05/11 h 16.00
Mahler, Sinfonia n. 6 in La minore “Tragica”
Orchestra Fondazione Arena di Verona
Marco Angius, Direttore
FESTIVAL MAHLER 10
07/11 h 20.00
Mahler, Sinfonia n. 7 in Mi minore
Orchestra Haydn di Bolzano e Trento
Ottavio Dantone, Direttore
07/11 h 20.00
Mahler, Sinfonia n. 7 in Mi minore
Orchestra Haydn di Bolzano e Trento
Ottavio Dantone, Direttore
FESTIVAL MAHLER 11
08/11 h 20.00 - Duomo di Milano
Mahler, Sinfonia n. 8 in Mi bemolle maggiore “Sinfonia dei Mille”
Orchestra Sinfonica, Coro Sinfonico e Coro di voci bianche di Milano
Coro AsLiCo
Pueri Cantores della cappella musicale del Duomo di Milano
Massimo Fiocchi Malaspina, Maestro dei Cori
Maria Teresa Tramontin, Maestro del Coro di Voci Bianche,
Mons. Massimo Palombella, Maestro del Coro dei Pueri Cantores
Claus Peter Flor, Direttore
08/11 h 20.00 - Duomo di Milano
Mahler, Sinfonia n. 8 in Mi bemolle maggiore “Sinfonia dei Mille”
Orchestra Sinfonica, Coro Sinfonico e Coro di voci bianche di Milano
Coro AsLiCo
Pueri Cantores della cappella musicale del Duomo di Milano
Massimo Fiocchi Malaspina, Maestro dei Cori
Maria Teresa Tramontin, Maestro del Coro di Voci Bianche,
Mons. Massimo Palombella, Maestro del Coro dei Pueri Cantores
Claus Peter Flor, Direttore
FESTIVAL MAHLER 12
11/11 h 18.00
Mahler, Rückert-Lieder per voce e orchestra
Mahler, Adagio dalla Sinfonia n. 10 in Fa diesis maggiore
Schumann/Mahler, Sinfonia n. 4 in Re minore op. 120
Filarmonica Arturo Toscanini
Omer Meir Wellber, Direttore
11/11 h 18.00
Mahler, Rückert-Lieder per voce e orchestra
Mahler, Adagio dalla Sinfonia n. 10 in Fa diesis maggiore
Schumann/Mahler, Sinfonia n. 4 in Re minore op. 120
Filarmonica Arturo Toscanini
Omer Meir Wellber, Direttore
FESTIVAL MAHLER 13
12/11 h 16.00
Bach/Mahler, Riorchestrazioni
Orchestra Sinfonica Giovanile di Milano
Ruben Jais, Direttore
12/11 h 16.00
Bach/Mahler, Riorchestrazioni
Orchestra Sinfonica Giovanile di Milano
Ruben Jais, Direttore
FESTIVAL MAHLER 14
13/11 h 20.00
Concerto per il 30° Anniversario dell’Orchestra Sinfonica di Milano
Mahler Sinfonia n. 9 in Re maggiore
Orchestra Sinfonica di Milano
Claus Peter Flor, Direttore
13/11 h 20.00
Concerto per il 30° Anniversario dell’Orchestra Sinfonica di Milano
Mahler Sinfonia n. 9 in Re maggiore
Orchestra Sinfonica di Milano
Claus Peter Flor, Direttore
CREA IL TUO MAHLER PASS SCEGLIENDO I CONCERTI CHE PREFERISCI TRA TUTTI I PROGRAMMI DEL FESTIVAL MAHLER!
Con l'acquisto di un Mahler Pass riceverai in omaggio* il volume:
"Gustav Mahler" a cura di Franco Pulcini, con la collaborazione di Gastón Fournier-Facio, Torino, De Sono, 2007
*Fino a esaurimento scorte
Con l'acquisto di un Mahler Pass riceverai in omaggio* il volume:
"Gustav Mahler" a cura di Franco Pulcini, con la collaborazione di Gastón Fournier-Facio, Torino, De Sono, 2007
*Fino a esaurimento scorte
SCEGLI DA 5 A 8 CONCERTI:
avrai uno sconto del 25% sul prezzo dei biglietti
SCEGLI DA 9 A 12 CONCERTI:
avrai uno sconto del 35% sul prezzo dei biglietti
SCEGLI OLTRE 12 CONCERTI:
avrai uno sconto del 50% sul prezzo dei biglietti
I Mahler Pass sono in vendita esclusivamente presso la biglietteria dell'Auditorium di Milano Fondazione Cariplo (largo Mahler) aperta da martedì a domenica dalle 10.00 alle 19.00
Per informazioni e dettagli: T. +390283389.401 E-mail: [email protected]
Per informazioni e dettagli: T. +390283389.401 E-mail: [email protected]
UNA GIORNATA IN AUDITORIUM

Immergiti nella realtà dell'Orchestra Sinfonica di Milano e del suo Auditorium, con una coinvolgente esperienza dedicata ad assaporarne la storia e la musica, e a scoprire gli angoli più nascosti di questa prestigiosa sala da concerto.
Fondatori Istituzionali
Fondatori Promotori
Con il sostegno di
Media Partner

Travel Partner
Sponsor tecnico
Come contattarci
Biglietteria: Largo Gustav Mahler, Milano
La biglietteria è aperta da martedì a domenica, dalle 10.00 alle 19.00
T. 02 83389.401
[email protected]
Largo Mahler,
Milano
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1
Milano
© Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1 - Milano
C.F. 97119590152 - P.IVA 11024950153