Intervento di efficientamento energetico e rinnovamento Auditorium - Orchestra Sinfonica di Milano
Contesto e finalità del progetto
L’Auditorium di Milano è da sempre luogo di cultura, socialità e crescita personale. Dopo gli anni segnati dalla pandemia, in cui il pubblico ha vissuto esperienze di isolamento e incertezza, è diventato fondamentale restituire alla città uno spazio sicuro, innovativo e orientato alla sostenibilità.
Per questo la Fondazione Orchestra Sinfonica di Milano, anche grazie al supporto del Governo e del Fondo Cultura tramite l’Istituto per il Credito Sportivo, ha avviato nel 2021 un importante intervento destinato a:
migliorare l’efficienza energetica della sala e degli impianti;
adeguare le infrastrutture agli standard più elevati di sicurezza e igienizzazione;
implementare sistemi all’avanguardia per garantire qualità dell’aria, comfort e sostenibilità;
ridurre l’impatto ambientale e avvicinarsi agli obiettivi dell’Agenda 2030.
Il progetto rientra nel quadro del finanziamento europeo Next Generation EU.

Il nuovo impianto di condizionamento e trattamento dell’aria
L’intervento principale ha riguardato il rinnovo degli impianti di climatizzazione, progettati per assicurare:
Ulteriori interventi strutturali
Oltre alla climatizzazione, il progetto ha interessato:
Obiettivi raggiunti
Grazie al progetto finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU, l’Auditorium oggi è:
Il percorso troverà la sua completa realizzazione nel corso del 2022 (come previsto nel documento), con benefici duraturi per la comunità, per gli artisti e per la città di Milano.

Il valore culturale dell’intervento
Il rinnovamento dell’Auditorium non è solo un intervento tecnico, ma un investimento sulla cultura e sulla collettività.
Migliorare gli spazi in cui nasce e vive la musica significa:
Progetto realizzato con il finanziamento dell’Unione Europea – Next Generation EU
Ente attuatore
: Fondazione Orchestra Sinfonica di Milano
Ambito: Efficientamento energetico e rinnovamento infrastrutturale dell’Auditorium di Milano
Co-finanziatori: Governo Italiano – Fondo Cultura; Istituto per il Credito Sportivo

Vuoi restare aggiornato sulle nostre attività? Iscriviti alla newsletter!

Privacy Policy

@ sinfonicami

Con il contributo di

MiC Logo

Fondatori Istituzionali

Logo Lombardia Logo Comune Milano



Fondatori Promotori

Logo Città Metropolitana Logo Camera di Commercio Logo Banco BPM Logo Pirelli Intesa Sanpaolo Logo

Con il sostegno di

Fondazione Cariplo Logo

Partner

A2A Forestami

Sponsor Tecnici

ATM Bigi Cravatte Milano Landor

Media Partner

Rai Cultura Radio 3 Corriere della Sera Logo Classic Voice

Digital Partner

Music Paper
Come contattarci
Biglietteria: Largo Gustav Mahler, Milano
La biglietteria è aperta da martedì a domenica, dalle 12.00 alle 19.00
T. 02 83389.401
[email protected]
Auditorium di Milano
Largo Mahler
Milano
M.A.C.
Piazza Tito Lucrezio Caro 1
Milano
© Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1 - Milano
C.F. 97119590152 - P.IVA 11024950153