Orchestra Sinfonica di Milano - Persone

Andrew Litton

Andrew Litton è Direttore musicale del New York City Ballet, direttore d’orchestra laureato della Bournemouth Symphony Orchestra ed ex direttore d’orchestra laureate della Bergen Philharmonic norvegese. Sotto la sua guida, la Bergen Philharmonic ha ottenuto riconoscimenti internazionali, facendo tournée in tutto il mondo e debuttando ai BBC Proms, al Concertgebouw di Amsterdam, al Musikverein di Vienna, alla Philharmonie di Berlino e alla Carnegie Hall. 



Per il suo contributo, il re di Norvegia Harald V gli ha conferito il Norwegian Royal Order of Merit. Come direttore principale della Bournemouth Symphony Orchestra (1988-1994), ha guidato il loro primo tour negli Stati Uniti e ha prodotto 14 registrazioni, tra cui Belshazzar’s Feast, vincitore di un Grammy. Durante il suo mandato come Direttore musicale della Dallas Symphony Orchestra (1994-2006), ha supervisionato tre importanti tournée europee, quattro apparizioni alla Carnegie Hall, ha ampliato la loro attività di divulgazione educativa, ha prodotto 28 registrazioni e ha aumentato la dotazione dell’orchestra da 19 milioni a 100 milioni di dollari.



Prolifico direttore ospite, ha lavorato con le migliori orchestre e teatri d’opera in tutto il mondo. Ha diretto oltre 50 spettacoli al New York City Ballet e torna regolarmente alla Singapore Symphony Orchestra, alla Bournemouth Symphony e alla Bergen Philharmonic.

La sua ampia discografia, oltre 140 registrazioni, ha vinto premi tra cui un Grammy, un Diapason d’Or e il Classical Brits/BBC Critics Award per le sue registrazioni dei Concerti per pianoforte di Rachmaninov con Stephen Hough.



Appassionato direttore d’opera, ha diretto spettacoli al Metropolitan Opera, alla Royal Opera Covent Garden, all’Australian Opera, alla Deutsche Oper Berlin e ha co-fondato la Bergen National Opera. Dirige spesso programmi d’opera semi-scenici e ha concluso il suo lungo mandato come direttore artistico della Minnesota Orchestra Sommerfest con acclamate produzioni di Salomé, Der Rosenkavalier, Madama Butterfly e molte altre. Nel 2021, ha diretto la BBC National Orchestra of Wales al Concorso BBC Cardiff Singer of the World.
Il suo lavoro con il New York City Ballet ha elevato l’importanza dell’orchestra. La sua esperienza di balletto è iniziata alla Juilliard come pianista sul palco per Rudolf Nureyev e Natalia Makarova. Ha fatto il suo debutto al Royal Ballet, Covent Garden nel dicembre 2023 e debutterà con il Bayerisches Staatsballett nella stagione 2024-25.



Pianista provetto, si esibisce come solista mentre dirige dalla tastiera, suonando di recente Rhapsody in Blue con l’Adelaide Symphony Orchestra e il Triplo Concerto di Beethoven a Singapore. Esperto di Gershwin, ha registrato la sua musica sia come pianista che come direttore; è consulente degli archivi Gershwin dell’Università del Michigan e ha arrangiato una suite da concerto di Porgy and Bess eseguita in tutto il mondo. Il suo album da solista del 2014 A Tribute to Oscar Peterson mette in mostra la sua passione per il jazz.


AndrewLitton



tutte le foto nella pagina sono di Steve J. Sherman

Vuoi restare aggiornato sulle nostre attività? Iscriviti alla newsletter!

Privacy Policy

@ sinfonicami

Con il contributo di

MiC Logo

Fondatori Istituzionali

Logo Lombardia Logo Comune Milano

Fondatori Promotori

Logo Città Metropolitana Logo Camera di Commercio Logo Banco BPM Logo Pirelli Intesa Sanpaolo Logo

Con il sostegno di

Fondazione Cariplo Logo

Partner

A2A Logo Forestami

Sponsor Tecnici

ATM Logo Bigi Blu Logo

Media Partner

Rai Cultura Logo Corriere della Sera Logo
Come contattarci
Biglietteria: Largo Gustav Mahler, Milano
La biglietteria è aperta da martedì a domenica, dalle 10.00 alle 19.00
T. 02 83389.401
[email protected]
Auditorium di Milano
Largo Mahler
Milano
M.A.C.
Piazza Tito Lucrezio Caro 1
Milano
© Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1 - Milano
C.F. 97119590152 - P.IVA 11024950153