Anna Rakitina si è affermata come una delle direttrici d'orchestra più entusiasmanti e ricercate della sua generazione, dopo una serie di apparizioni di grande successo con le orchestre sinfoniche di Chicago, Boston e San Francisco, nonché con la New York Philharmonic, la Los Angeles Philharmonic, la Gewandhausorchester di Lipsia, la Tonkünstler-Orchester, la Swedish Radio Symphony Orchestra, l'Orchestre Philharmonique de Radio France, la Rundfunk-Sinfonieorchester di Berlino e la Yomiuri Nippon Symphony Orchestra.

© foto Julia Piven
Nella stagione 2024/25, ha debutteto con la City of Birmingham Symphony Orchestra, la Gothenburg Symphony Orchestra, la Sønderjyllands Symfoniorkester, la Norrköping Symphony Orchestra, l'Ulster Orchestra e la North Carolina Symphony. Nel maggio 2025, nell'ambito del Festival Šostakovič di Lipsia, ha diretto un'orchestra appositamente creata per il festival, composta da giovani musicisti della Mendelssohn Orchester Academy dell'Orchestra del Gewandhaus, della Tanglewood Music Center Orchestra e studenti dell'Università di Musica e Teatro "Felix Mendelssohn Bartholdy" di Lipsia. Per tutta la stagione, si è esibita anche con la Malmö Symphony Orchestra, la Dresdner Philharmonie, la Staatskapelle Dresden, gli Stuttgarter Philharmoniker, i Düsseldorfer Symphoniker, l'Orquestra Sinfónica do Porto Casa da Música e l'Orquestra Sinfónica de Galicia.
Nelle ultime stagioni, ha collaborato con orchestre come la BBC Symphony Orchestra, la BBC Philharmonic, la Deutsches Symphonie-Orchester Berlin, i Nürnberger Symphoniker, la NDR Radiophilharmonie, l'Orchestre Philharmonique du Luxembourg, l'Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, l'Orchestre National de Lille e la Norwegian National Opera Orchestra. In Nord America, si è esibita con orchestre di rilievo come le Orchestre Sinfoniche di Baltimora, Cincinnati, Houston, Utah, Quebec e Vancouver.
Anna Rakitina collabora regolarmente con solisti del calibro di Jean-Yves Thibaudet, Inon Barnatan, Joshua Bell, Renaud Capuçon, Augustin Hadelich, Lucas e Arthur Jussen, Daniel Hope, Gil Shaham, Christian Tetzlaff, Jan Vogler e Alisa Weilerstein. Continua a promuovere la musica di compositori contemporanei come Anna Clyne, Elena Langer ed Ellen Reid.
È stata Direttore Assistente della Boston Symphony Orchestra dal 2019 al 2023, dove è stata la seconda donna nella storia dell'Orchestra a ricoprire tale incarico. Ha concluso il suo mandato con un'acclamata esibizione al Tanglewood Music Festival con Joshua Bell nell'agosto 2023. In precedenza, è stata Dudamel Fellow presso la Los Angeles Philharmonic (stagione 2019/20).
Il talento di Rakitina è stato riconosciuto con numerosi premi, tra cui il secondo premio al Malko Competition 2018 e ulteriori riconoscimenti al Deutscher Dirigentenpreis 2017 e al TCO International Conducting Competition Taipei 2015.
Nata a Mosca da padre ucraino e madre russa, è cresciuta in una famiglia di musicisti e ha iniziato gli studi come violinista prima di studiare direzione d'orchestra al Conservatorio Čajkovskij di Mosca con Stanislav Dyachenko e successivamente ad Amburgo con il Prof. Ulrich Windfuhr. È stata finalista del concorso "Das kritische Orchester" a Berlino nel 2018 e ha partecipato al programma di borse di studio per la direzione d'orchestra della Lucerne Festival Academy, guidato da Alan Gilbert e Bernard Haitink. Ha frequentato masterclass con Gennady Rozhdestvensky, Vladimir Jurowski, Johannes Schlaefli e la Masterclass Ammodo 2022 sulla direzione del Concertgebouw, tenuta da Fabio Luisi.
AnnaRakitina