
© Mattia Di Pasquale
Giovane soprano genovese, è impegnata in una brillante carriera internazionale iniziata dieci anni fa cantando come Alice in Falstaff alla Riccardo Muti Opera Academy e debuttando subito dopo come Amelia in Simon Boccanegra per l’inaugurazione della stagione del Teatro Carlo Felice di Genova.
Dal 2016 ha iniziato a calcare i palcoscenici di teatri prestigiosi con parti come Mimì e Musetta ne La bohème, Adina in L’elisir d’amore e Lauretta in Gianni Schicchi.
Tra gli impegni recenti spiccano Musetta al Teatro San Carlo, Giulietta ne I Capuleti e i Montecchi al Teatro dell’Opera di Roma e Adina alla Scala. È inoltre apprezzata nel teatro mozartiano, nelle parti di Susanna, Despina, Zerlina e Ilia.
Nella stagione in corso ha appena debuttato nell’opera di Nino Rota Il cappello di paglia di Firenze al Carlo Felice, come Medora ne Il Corsaro al Teatro Petruzzelli di Bari e come Marguerite nel Faust di Gounod al Teatro Massimo di Palermo.
Nell’estate 2025 canterà come Susanna (Le nozze di Figaro) al National Centre for the Performing Arts di Pechino.
Oltre all’opera, ha cantato nel repertorio sinfonico con la Chicago Symphony Orchestra, I Solisti Veneti e la Frankfurt Radio Symphony Orchestra.
Nell’aprile 2025 è attesa all’Auditorium di Milano per lo Stabat Mater di Rossini con la Sinfonica di Milano.
Benedetta Torre è particolarmente orgogliosa della sua collaborazione con il Carlo Felice, il teatro della sua città. Iniziata nel 2015, da allora prosegue felicemente includendo sia opere che concerti. La collaborazione è stata riconosciuta anche dalla Città di Genova che nel 2023 le ha conferito il premio “Talento di Genova”.