Orchestra Sinfonica di Milano - Persone

Jeneba Kanneh-Mason

Jeneba Kanneh-Mason sta già affascinando il pubblico con la sua "maturità nell'esecuzione e nell'interpretazione" (Fraser). 
Ha debuttato sulla scena internazionale ai BBC Proms, eseguendo il Concerto di Florence Price, ed è stata acclamata dalla stampa come "una donna che dimostra intuito musicale, acutezza tecnica e una personalità interpretativa coinvolgente" (Music OMH). Il brano è stato poi registrato con Chineke! e Leslie Suganandarajah, e pubblicato da Decca Classics nell'estate del 2023. Il Guardian ha elogiato la sua performance, affermando che "Price non avrebbe potuto avere un'avvocatessa più convincente".
© Sony Music Entertainment
Ora artista esclusiva di Sony Classical, il suo album di debutto da solista uscirà nella primavera del 2025 e mette in mostra la sua ampia curiosità per il repertorio, con opere di Chopin, Debussy e Scriabin accanto a quelle di Margaret Bonds, William Grand Still e Florence Price. Jeneba ha iniziato la sua stagione 2024/25 con un recital alla Wigmore Hall di Londra, dove è ormai ospite fissa. Appassionata di recital, si è esibita in sedi come la Tonhalle di Zurigo, l'Academy of Saint Martin in the Fields, tra le altre, così come ai festival di Lenzburgiade, Rheingau, Cheltenham, Bradfield e Lamberhurst.
Durante la stagione, debutterà con la Oslo Philharmonic, la Royal Stockholm Philharmonic, la Royal Philharmonic e l'Orchestre National de Lyon, collaborando con direttori d'orchestra come Vasily Petrenko, Marta Gardolinska o Dinis Sousa. Tra gli altri impegni recenti e futuri figurano un'ampia tournée nel Regno Unito con la Hungarian Radio Symphony e Riccardo Frizza, una tournée europea con Chineke!, debutti con la Detroit Symphony, la Philharmonia, la Royal Liverpool Philharmonic, la Belgrade Philharmonic e la BBC Philharmonic. 

Ha inoltre registrato il Concerto per pianoforte n. 6 di Mozart con la Vienna Radio Symphony Orchestra e Howard Griffiths, pubblicato su Alpha. 
È stata finalista nella categoria tastiere al BBC Young Musician 2018, vincitrice del premio Murs du Son al Concorso Pianistico Internazionale di Lagny-Sur-Marne in Francia nel 2014 e del Nottingham Young Musician 2013. Ha inoltre vinto l'Iris Dyer Piano Prize alla Royal Academy of Music, Junior Academy, dove ha studiato con Patsy Toh.

È stata nominata una delle "Rising Stars" di Classic FM ed è apparsa nella serie radiofonica di Julian Lloyd Webber nel 2021. È stata anche ospite di diversi programmi televisivi e radiofonici, tra cui Radio 3, In Tune, i BAFTA, The Royal Variety Performance, il documentario per BBC4 "Young, Gifted and Classical" e il documentario di Imagine per BBC1 "This House is Full of Music". Ha registrato per l'album Carnival con Decca Classics.

Vuoi restare aggiornato sulle nostre attività? Iscriviti alla newsletter!

Privacy Policy

@ sinfonicami

Con il contributo di

MiC Logo

Fondatori Istituzionali

Logo Lombardia Logo Comune Milano

Fondatori Promotori

Logo Città Metropolitana Logo Camera di Commercio Logo Banco BPM Logo Pirelli Intesa Sanpaolo Logo

Con il sostegno di

Fondazione Cariplo Logo

Partner

A2A Logo Forestami

Sponsor Tecnici

ATM Logo Bigi Blu Logo

Media Partner

Rai Cultura Logo Corriere della Sera Logo
Come contattarci
Biglietteria: Largo Gustav Mahler, Milano
La biglietteria è aperta da martedì a domenica, dalle 12.00 alle 19.00
T. 02 83389.401
[email protected]
Auditorium di Milano
Largo Mahler
Milano
M.A.C.
Piazza Tito Lucrezio Caro 1
Milano
© Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1 - Milano
C.F. 97119590152 - P.IVA 11024950153