Orchestra Sinfonica di Milano - Persone

Simone Libralon

foto Angelica Concari
Violista dell'Orchestra Sinfonica di Milano dal 2017, ha studiato in Italia, Germania e Stati Uniti, perfezionandosi con Andreas Willwohl, Jurij Bashmet, Kim Kashkashian, Michael Klotz, Bruno Giuranna e Simonide Braconi. Nel 2021, per Brilliant Classics, ha registrato le Sei Suite per Viola Sola BWV 1007-1012 di J.S. Bach, una pietra miliare della letteratura per strumento ad arco solo. Nel 2022, per Aulicus Classics, ha pubblicato in prima mondiale l’integrale delle Tre Suite per Viola Sola opp. 72, 80 e 87 di Benjamin Britten, completata dall’Elegia per Viola dello stesso compositore. Nel 2023, per Halidon Music, ha inciso Bach & Reger for Solo Viola, con la sua trascrizione della Fantasia Cromatica e Fuga BWV 903 di J.S. Bach e l’integrale delle Tre Suite op. 131d di Max Reger. Nel 2024, ha collaborato in qualità di autore alla stesura del libro "Ascoltare il Design. Una lettura critica del design attraverso la musica del XX secolo" (ADIper Editore), e per Halidon Music, ha pubblicato Primary Shapes for Solo Viola, con Elegy for Solo Viola di Igor Stravinskij, Composition 1960#7 di La Monte Young e Music in Fifths di Philip Glass, tappe cruciali di alcune correnti artistiche del XX secolo. 
Elogiato dalla critica per le qualità tecniche, la bellezza del suono e il respiro della musica, solisticamente si è esibito in diretta per Rai Radio 3, protagonista della rassegna “La stanza della musica”. Ospite di Radio 3 Suite, di Rete Toscana Classica e RSI Rete Due, è stato intervistato dal Corriere della Sera e delle sue incisioni hanno parlato Il Sole 24 Ore, Radio Classica, MusicVoice, Music Paper, Musica, Radio Vaticana, Radio MCA. Cameristicamente vanta collaborazioni con l’affermato Apollon Musagete Quartett vincitore del prestigioso concorso ARD di Monaco nel 2008. Negli anni di formazione è stato concertino delle viole dell’Orchestra Giovanile Italiana, prima viola del Miami Music Festival e membro dell'Orchestra Cherubini diretta da Riccardo Muti.

Vuoi restare aggiornato sulle nostre attività? Iscriviti alla newsletter!

Privacy Policy

@ sinfonicami

Con il contributo di

MiC Logo

Fondatori Istituzionali

Logo Lombardia Logo Comune Milano



Fondatori Promotori

Logo Città Metropolitana Logo Camera di Commercio Logo Banco BPM Logo Pirelli Intesa Sanpaolo Logo

Con il sostegno di

Fondazione Cariplo Logo

Partner

A2A Forestami

Sponsor Tecnici

ATM Bigi Cravatte Milano Landor

Media Partner

Rai Cultura Radio 3 Corriere della Sera Logo Classic Voice

Digital Partner

Music Paper
Come contattarci
Biglietteria: Largo Gustav Mahler, Milano
La biglietteria è aperta da martedì a domenica, dalle 12.00 alle 19.00
T. 02 83389.401
[email protected]
Auditorium di Milano
Largo Mahler
Milano
M.A.C.
Piazza Tito Lucrezio Caro 1
Milano
© Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1 - Milano
C.F. 97119590152 - P.IVA 11024950153