Violista dell'Orchestra Sinfonica di Milano dal 2017, ha studiato in Italia, Germania e Stati Uniti, perfezionandosi con Andreas Willwohl, Jurij Bashmet, Kim Kashkashian, Michael Klotz, Bruno Giuranna e Simonide Braconi. Nel 2021, per Brilliant Classics, ha registrato le Sei Suite per Viola Sola BWV 1007-1012 di J.S. Bach, una pietra miliare della letteratura per strumento ad arco solo. Nel 2022, per Aulicus Classics, ha pubblicato in prima mondiale l’integrale delle Tre Suite per Viola Sola opp. 72, 80 e 87 di Benjamin Britten, completata dall’Elegia per Viola dello stesso compositore. Nel 2023, per Halidon Music, ha inciso Bach & Reger for Solo Viola, con la sua trascrizione della Fantasia Cromatica e Fuga BWV 903 di J.S. Bach e l’integrale delle Tre Suite op. 131d di Max Reger. Nel 2024, ha collaborato in qualità di autore alla stesura del libro "Ascoltare il Design. Una lettura critica del design attraverso la musica del XX secolo" (ADIper Editore), e per Halidon Music, ha pubblicato Primary Shapes for Solo Viola, con Elegy for Solo Viola di Igor Stravinskij, Composition 1960#7 di La Monte Young e Music in Fifths di Philip Glass, tappe cruciali di alcune correnti artistiche del XX secolo.