Con la sua voce "angelica" (Kölner Stadt Anzeiger, 2023) e la sua "presenza scenica eterea" (Sydney Morning Herald), il soprano australiano Siobhan Stagg è diventata una delle artiste liriche più richieste della sua generazione.
Membro dell'ensemble della Deutsche Oper di Berlino dal 2013 al 2019, ha cantato ruoli da Pamina ne Il flauto magico a Tytania ne Sogno di una notte di mezza estate, lavorando al fianco di importanti registi e direttori d'orchestra.
Esibendosi su alcuni dei palcoscenici più prestigiosi del mondo, Siobhan ha riscosso successo nei ruoli di Cendrillon per la Lyric Opera di Chicago; Pamina e Susanna ne Le nozze di Figaro per la Royal Opera House Covent Garden; Susanna alla Komische Opera di Berlino; Sophie Der Rosenkavalier ed Eritea Eliogabalo all'Opernhaus di Zurigo, Sophie Der Rosenkavalier alla Deutsche Staatsoper di Berlino; Mélisande per l'Opéra de Dijon; Gilda, Blonde e Cordelia in Lear di Aribert Reimann per la Hamburgische Staatsoper; Lady Magnesia (ruolo del titolo) e Najade Ariadne auf Naxos per la Bayerische Staatsoper; Blonde per l’Opera Nazionale Olandese e rappresentazioni del Requiem di Mozart al Festival d’Aix-en-Provence.
Apprezzata concertista, tra i momenti salienti delle sue ultime stagioni figurano concerti con la Symphonieorchester des Bayerischen Rundfunks, la London Symphony Orchestra, i Wiener Symphoniker, la Rundfunk-Sinfonieorchester Berlin, la Gürzenich Orchester Köln, la Cleveland Orchestra e molte altre. In riconoscimento dei suoi successi artistici internazionali, nel 2023 le sono state conferite le Chiavi della Città di Mildura; la terza a ricevere questo riconoscimento nella storia della città.
È appassionata di educazione musicale e ha recentemente creato i "Siobhan Stagg Encouragement Awards" per giovani cantanti. È membro del Consiglio di Amministrazione del Dame Nellie Melba Opera Trust.