In un dialogo tra musica e neuroscienze, il Maestro Ruben Jais e la neuroscienziata Laura Ferreri proporranno un viaggio tra i meccanismi neurali alla base del piacere e della curiosità musicale.
Al centro del programma della serata, Fratres, capolavoro di Arvo Pärt composto nel 1977, uno degli esempi più compiuti della profonda poetica del compositore estone. Insomma, un appuntamento in cui la grande musica sinfonica convive con spiegazioni di neuroscienze cognitive e interazioni con il pubblico, che sarà protagonista attivo di un vero e proprio esperimento che permetterà di scoprire i segreti del cervello musicale. Alla scoperta dell’anatomia dei nostri processi cerebrali, comprendiamo insieme concetti come quelli di “novità”, “sorpresa” e “salienza” e come il nostro cervello reagisce agli stimoli musicali!