Orchestra Sinfonica di Milano - Eventi
Festival Mahler

MAHLER FESTIVAL #3

Auditorium di Milano Fondazione Cariplo

    27 ottobre ore 20:00

Il concerto sarà anticipato da una guida all'ascolto alle ore 19, nel foyer della balconata, a cura del prof. Quirino Principe
Il primo incontro di Gustav Mahler con l'antologia narrativa Des Knaben Wunderhorn di Achim von Arnim e Clemens Brentano, che, pubblicata in Germania agli inizi dell'Ottocento aveva contribuito al risveglio nazionalista dopo il Trattato di Lunéville (1802), si verificò al tempo in cui era secondo direttore dello Stadttheater di Lipsia, precisamente quando frequentava la casa di Karl e Marion von Weber ed attendeva all'orchestrazione dei frammenti dell'opera Die drei Pintos di Weber. Nell'unione tra Mahler e il Wunderhorn venivano a realizzarsi le tre fondamentali componenti del temperamento del musicista, ovvero il senso del dramma, il senso del popolare e, soprattutto, il senso del religioso.

Il programma che porta sul palco dell’Auditorium l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia - insieme al direttore Manfred Honeck e allo straordinario baritono Matthias Gorne - si conclude con un epocale affresco sinfonico dall’epoca di Des Knaben Wunderhorn di Arnim e Brentano: la Sinfonia Eroica di Beethoven!

Gustav Mahler
Des Knaben Wundernhorn (Il corno magico del fanciullo)
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi
Ludwig van Beethoven
Sinfonia n. 3 in Mi bemolle maggiore op. 55 "Eroica"
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi

Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Manfred Honeck Direttore
Matthias Goerne Baritono

Selezionati per te

vedi tutti i concerti

FESTIVAL MAHLER


Un’importante iniziativa musicale per festeggiare i primi trent’anni di attività dell’Orchestra Sinfonica di Milano e i primi venticinque anni del Coro Sinfonico di Milano. 
Tre settimane intere dedicate alla musica di Gustav Mahler, all’Auditorium di Milano, dal 22 ottobre al 13 novembre 2023, che vedono l’integrale delle Sinfonie e dei Lieder per orchestra del compositore boemo, eseguiti dall'Orchestra Sinfonica di Milano insieme alle più importanti formazioni Italiane chiamate all'appello per quest'occasione unica.

Vuoi restare aggiornato sulle nostre attività? Iscriviti alla newsletter!

Privacy Policy

@ sinfonicami

Partner

Media Partner

Main Digital Partner

Come contattarci
Biglietteria: Largo Gustav Mahler, Milano
La biglietteria è aperta da martedì a domenica, dalle 10.00 alle 19.00
T. 02 83389.401
[email protected]

Auditorium di Milano
Largo Mahler,
Milano
M.A.C
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1
Milano

© Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1 - Milano
C.F. 97119590152 - P.IVA 11024950153