Composto rapidamente nell’estate 1741, Messiah nacque in circostanze che sembrano preannunciarne il grandissimo successo e la fama. Innanzitutto un’occasione esecutiva favorevole come l’invito del viceré d’Irlanda a partecipare alla stagione di concerti a Dublino. Poi l’accoglienza subito calorosa dei dublinesi: “Non posso - scrisse Händel - esprimere adeguatamente la gentilezza con la quale vengo trattato; lascio quindi immaginare quale sia la mia soddisfazione nel trascorrere il tempo fra onori, profitto e piacere”. La “prima” del 13 aprile 1742, ebbe infatti un’accoglienza trionfale. “Mancano le parole - scrissero i giornali - per esprimere il raffinato piacere che il grande Oratorio di Händel ha prodotto nel numerosissimo pubblico. I sentimenti più sublimi, grandi e delicati, adattati alle più maestose e commoventi parole, hanno concorso a trascinare il cuore e l’orecchio estasiati”.