Gershwin / Weill / Dvorák - Orchestra Sinfonica di Milano
STAGIONE SINFONICA

GERSHWIN / WEILL / DVOŘÁK

Auditorium di Milano Fondazione Cariplo

Durata: 85' ca.

Contengo moltitudini. 

Questa è la frase-totem di Walt Whitman, un poeta che ci insegna, ogni volta che lo leggiamo, a non aver paura delle nostre contraddizioni, ad accogliere le diversità, a partire da quelle interiori, a valorizzare la dissonanza, a coltivare le infinite anime che ci abitano, a non rinunciare a nessuna di esse.
È il contrario della fissità di un’identità singola e univoca, quella che un artista non può permettersi di avere. Lo sa bene Thomas Hampson, il baritono che fa scuola, che insegna che la voce in Mahler non può essere la stessa che usiamo in Mozart, che lo spirito con cui si affronta il Winterreise di Schubert non può essere lo stesso con cui ci approcciamo alle Four Walt Whitman Songs di Kurt Weill. 
E il contrario dell’identità fissa e univoca è un’identità dinamica, fluida, che si adatta e che cambia. Un’identità giovane come quella americana, che a livello musicale fu stigmatizzata da un europeo, Dvořák, chiamato nel 1891 a New York per aiutare l’ambiente musicale a identificare una musica di tradizione eminentemente americana, proprio per identificare quale fosse una possibile matrice nazionale, e aiutare il mondo accademico statunitense a coltivarla e valorizzarla. «È lo spirito delle melodie dei neri e degli indiani d'America che mi sono sforzato di ricreare nella mia nuova Sinfonia (la Sinfonia n. 9, Dal nuovo mondo, in programma). Ho scritto dei temi caratteristici incorporando in essi le qualità della musica indiana, e usando questi temi come mio materiale li ho sviluppati servendomi di tutti i moderni mezzi del ritmo, del contrappunto e del colore orchestrale».
Ed eccole, le moltitudini, quelle che proprio l’America accoglie in sé. La tradizione degli afro-americani, degli indiani d’America, degli europei, che, in questo programma, convivono con la cultura cubana, con la Cuban Ouverture di Gershwin.
George Gershwin
Cuban Ouverture
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi
Kurt Weill
Four Walt Whitman Songs
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi
Antonìn Dvořák
Sinfonia n. 9 in Mi minore op. 95 "Dal Nuovo Mondo"
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi

Orchestra Sinfonica di Milano

Thomas Hampson Baritono
Emmanuel Tjeknavorian Direttore
Leggi l'approfondimento sul nostro Digital Magazine   Thomas Hampson: amare tutto il repertorio

Il concerto di venerdì 13/06 è preceduto, alle ore 18.30, nel Foyer Balconata, dalla conversazione tra Thomas Hampson e Gaia Varon dal titolo Per le strade d’America. Il Whitman di Weill, Gershwin, Dvořák

Selezionati per te

vedi tutti i concerti
STAGIONE SINFONICA Immagine DE FALLA / SIBELIUS

23 - 25 Gennaio

DE FALLA / SIBELIUS

Nel 150° anniversario della nascita di Manuel de Falla

Konstantin Emelyanov Pianoforte
Victor Pablo Pérez Direttore

scopri di più

ORA IN VENDITA


Regala la Musica con la Gift Card dell'Orchestra Sinfonica di Milano!

Cerchi un regalo speciale per un amante della musica? Con la Gift Card dell’Orchestra Sinfonica di Milano, puoi offrire l’emozione di un concerto dal vivo o un abbonamento per la Stagione 2025/26!

SCOPRI DI PIÙ

Vuoi restare aggiornato sulle nostre attività? Iscriviti alla newsletter!

Privacy Policy

@ sinfonicami

Con il contributo di

MiC Logo

Fondatori Istituzionali

Logo Lombardia Logo Comune Milano



Fondatori Promotori

Logo Città Metropolitana Logo Camera di Commercio Logo Banco BPM Logo Pirelli Intesa Sanpaolo Logo

Con il sostegno di

Fondazione Cariplo Logo

Partner

A2A Forestami

Sponsor Tecnici

ATM Bigi Cravatte Milano Landor

Media Partner

Rai Cultura Radio 3 Corriere della Sera Logo Classic Voice

Digital Partner

Music Paper
Come contattarci
Biglietteria: Largo Gustav Mahler, Milano
La biglietteria è aperta da martedì a domenica, dalle 12.00 alle 19.00
T. 02 83389.401
[email protected]
Auditorium di Milano
Largo Mahler
Milano
M.A.C.
Piazza Tito Lucrezio Caro 1
Milano
© Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1 - Milano
C.F. 97119590152 - P.IVA 11024950153