Tutti i concerti - Orchestra Sinfonica di Milano
STAGIONE SINFONICA

PASSIONE SECONDO GIOVANNI

Auditorium di Milano

    26 marzo ore 20:00

Durata: 120' ca. + intervallo

Bach aveva lavorato a lungo a questa Passione (una ‘sorella minore’, per alcuni, della più magniloquente Matthäus Passion) e, probabilmente, aveva iniziato a pensarci già nel periodo trascorso a Köthen (dal 1717 al 1723) per poi riprenderla in mano al suo arrivo a Lipsia, dove c’era un territorio fertile per imponenti lavori vocali di carattere spirituale e religioso. Eseguita in occasione dei vespri del Venerdì Santo del 1724, Bach dovette rassegnarsi nel vedere questo lavoro eseguito alla Nikolaikirche, allora chiesa principale, e non alla Thomaskirche dove il Maestro era Kantor.
Dal 1724 ad oggi sono passati 300 anni e quest'importante anniversario si incrocia a un altra ricorrenza: venticinque anni di Passioni di Bach nel periodo pasquale, tradizione creata e proposta alla città di Milano dalla nostra Fondazione.

Stiamo per assistere alla nascita di una nuova tradizione milanese. Che speriamo millenaria.

Era il 10 marzo 1999. Gian Mario Benzing sul Vivimilano del Corriere della Sera introduceva così un prezioso articolo che oggi rappresenta un reperto storico importante. Sottolineando come questa tradizione fosse stata importata da Amsterdam da Riccardo Chailly, allora Direttore Musicale e oggi Direttore Onorario dell’Orchestra, col desiderio di innestare questa meravigliosa consuetudine anche nel nostro Paese, e in particolare a Milano, “la città più bachiana d’Italia, la prima ad aver eseguito la Passione (era il 22 aprile 1911) e l’unica (allora, ndr) a osare l’integrale delle Cantate”.
Johann Sebastian Bach
Johannespassion BWV 245
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi

Ensemble Strumentale e Vocale laBarocca di Milano

Bernhard Berchtold Evangelista
Johannes Held Gesù
Ditte Marie Braein Soprano
Ray Chenez Controtenore
Christian Senn Baritono
Stefan Sbonnik Tenore
Juan Manuel Quintana Viola da gamba
Jacopo Facchini Maestro del Coro
Ruben Jais Direttore

Selezionati per te

vedi tutti i concerti

ORA IN VENDITA


Regala la Musica con la Gift Card dell'Orchestra Sinfonica di Milano!

Cerchi un regalo speciale per un amante della musica? Con la Gift Card dell’Orchestra Sinfonica di Milano, puoi offrire l’emozione di un concerto dal vivo o un abbonamento per la Stagione 2025/26!

SCOPRI DI PIÙ

Vuoi restare aggiornato sulle nostre attività? Iscriviti alla newsletter!

Privacy Policy

@ sinfonicami

Con il contributo di

MiC Logo

Fondatori Istituzionali

Logo Lombardia Logo Comune Milano



Fondatori Promotori

Logo Città Metropolitana Logo Camera di Commercio Logo Banco BPM Logo Pirelli Intesa Sanpaolo Logo

Con il sostegno di

Fondazione Cariplo Logo

Partner

A2A Forestami

Sponsor Tecnici

ATM Bigi Cravatte Milano Landor

Media Partner

Rai Cultura Radio 3 Corriere della Sera Logo Classic Voice

Digital Partner

Music Paper
Come contattarci
Biglietteria: Largo Gustav Mahler, Milano
La biglietteria è aperta da martedì a domenica, dalle 12.00 alle 19.00
T. 02 83389.401
[email protected]
Auditorium di Milano
Largo Mahler
Milano
M.A.C.
Piazza Tito Lucrezio Caro 1
Milano
© Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1 - Milano
C.F. 97119590152 - P.IVA 11024950153