Bartók / Haydn / Strauss-figlio / Strauss - Orchestra Sinfonica di Milano
STAGIONE SINFONICA

BARTOK / HAYDN / STRAUSS-FIGLIO / STRAUSS

Auditorium di Milano

  • 24 aprile ore 20:00
  • 26 aprile ore 16:00

Se si vuole capire a fondo (o intuire vagamente) cosa sia l’Austria, occorre fare riferimento a una frase estratta da Danubio, raccolta di racconti partoriti dalla penna intelligente di Claudio Magris pubblicata nel 1986, che narra di un viaggio in compagnia di amici attraverso i luoghi in cui sono nati, vissuti o passati personaggi più o meno noti della storia, della cultura e della letteratura mitteleuropea. 

L'austriacità è arte della fuga, vagabondaggio, amore della sosta nell'attesa di una patria che, come dice il viandante di Schubert, è sempre cercata, presagita e mai conosciuta. Questa patria ignota, nella quale si vive su un conto in passivo, è l'Austria, 
ma è anche la vita, amabile e – sull'orlo del nulla – lieta

Alfred Eschwé propone quest’anno una gita musicale che dalle zone più remote del (fu) Impero ci porta dritti a Vienna: dai suggestivi Quadri ungheresi di Bartòk a una selezione straussiana che più iconica non si può, tra cui spiccano la Trisch-Trasch Polka e il Valzer dell’Imperatore.
Béla Bartók
"Magyar képek" (Quadri ungheresi) Sz. 97
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi
Franz Joseph Haydn
Sinfonia n. 103 in Mi bemolle maggiore “Con il rullo di timpani” Hob.I:103
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi
Johann Strauss Jr.
Una notte a Venezia, Ouverture
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi
Johann Strauss Jr.
Annen-Polka op. 117
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi
Johann Strauss Jr.
Tik-Tak-Polka op. 365
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi
Johann Strauss
Suoni delle sfere op. 235
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi
Johann Strauss
Da lontano op. 270
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi
Johann Strauss Jr.
Tritsch-Tratsch Polka op. 214
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi
Johann Strauss Jr.
Kaiser-Walzer (Valzer dell’Imperatore) op. 437
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi

Orchestra Sinfonica di Milano

Alfred Eschwé Direttore

Selezionati per te

vedi tutti i concerti

ABBONATI ADESSO  


Abbonati alla Stagione 2025/26 dell’Orchestra Sinfonica di Milano e vivi la musica da protagonista!

Unisciti a una comunità di appassionati e approfitta di vantaggi esclusivi: sconti su biglietti e abbonamenti, scelta anticipata del posto, eventi riservati, assistenza dedicata, programma di sala digitale, newsletter e molto altro.

Scegli ora tra due tipologie di Abbonamento Classico, per vivere insieme a noi tutti i 25 concerti della Stagione, o due tipologie di Abbonamento Mosaico, da comporre come vuoi tu con 10 o 15 concerti.

SCOPRI DI PIÙ

Vuoi restare aggiornato sulle nostre attività? Iscriviti alla newsletter!

Privacy Policy

@ sinfonicami

Con il contributo di

MiC Logo

Fondatori Istituzionali

Logo Lombardia Logo Comune Milano

Fondatori Promotori

Logo Città Metropolitana Logo Camera di Commercio Logo Banco BPM Logo Pirelli Intesa Sanpaolo Logo

Con il sostegno di

Fondazione Cariplo Logo

Partner

A2A Logo Forestami

Sponsor Tecnici

ATM Logo Bigi Blu Logo

Media Partner

Rai Cultura Logo Corriere della Sera Logo
Come contattarci
Biglietteria: Largo Gustav Mahler, Milano
La biglietteria è aperta da martedì a domenica, dalle 12.00 alle 19.00
T. 02 83389.401
[email protected]
Auditorium di Milano
Largo Mahler
Milano
M.A.C.
Piazza Tito Lucrezio Caro 1
Milano
© Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1 - Milano
C.F. 97119590152 - P.IVA 11024950153