Ein deutsches Requiem di Brahms - Orchestra Sinfonica di Milano
STAGIONE SINFONICA

EIN DEUTSCHES REQUIEM BRAHMS

Auditorium di Milano

    02 aprile ore 20:00

Per i luterani, Dio ha sempre un occhio sulla coscienza del fedele, non si scappa. La Riforma mette un forte accento sulla connotazione intima della fede. Tanto che, pensa un po’, non c’è bisogno di nessun sacerdote per parlare con Dio, esiste il cosiddetto “sacerdozio universale”, e ognuno può fare i conti con i propri peccati, in nome del principio del “libero esame”. 
È un’introiezione del concetto di fede, che va di pari passo con un trend generale della Modernità, che da Cartesio va fino a Montaigne e passa, appunto, per Lutero: quella di ritornare al soggetto e alla dignità del suo sentire e del suo pensare. 


È inevitabile che una pagina così profondamente intrisa di protestantesimo come il Deutsches Requiem di Brahms differisca così tanto dallo Stabat Mater di Rossini, proposto per la Pasqua scorsa, e presenti una spiccata natura intimistica, contemplativa, meditativa. Un concerto con cui il Direttore Musicale Tjeknavorian ci invita a stringerci con le nostre coscienze in un intimo raccoglimento attorno a una musica di eccezionale fattura.
Johannes Brahms
"Ein deutsches Requiem" per soli, coro e orchestra op. 45
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi

Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano

Chelsea Zurflüh Soprano
Alexander Grassauer Baritono
Massimo Fiocchi Malaspina Maestro del Coro
Emmanuel Tjeknavorian Direttore

Selezionati per te

vedi tutti i concerti

ABBONATI ADESSO  


Abbonati alla Stagione 2025/26 dell’Orchestra Sinfonica di Milano e vivi la musica da protagonista!

Unisciti a una comunità di appassionati e approfitta di vantaggi esclusivi: sconti su biglietti e abbonamenti, scelta anticipata del posto, eventi riservati, assistenza dedicata, programma di sala digitale, newsletter e molto altro.

Scegli ora tra due tipologie di Abbonamento Classico, per vivere insieme a noi tutti i 25 concerti della Stagione, o due tipologie di Abbonamento Mosaico, da comporre come vuoi tu con 10 o 15 concerti.

SCOPRI DI PIÙ

Vuoi restare aggiornato sulle nostre attività? Iscriviti alla newsletter!

Privacy Policy

@ sinfonicami

Con il contributo di

MiC Logo

Fondatori Istituzionali

Logo Lombardia Logo Comune Milano

Fondatori Promotori

Logo Città Metropolitana Logo Camera di Commercio Logo Banco BPM Logo Pirelli Intesa Sanpaolo Logo

Con il sostegno di

Fondazione Cariplo Logo

Partner

A2A Logo Forestami

Sponsor Tecnici

ATM Logo Bigi Blu Logo

Media Partner

Rai Cultura Logo Corriere della Sera Logo
Come contattarci
Biglietteria: Largo Gustav Mahler, Milano
La biglietteria è aperta da martedì a domenica, dalle 12.00 alle 19.00
T. 02 83389.401
[email protected]
Auditorium di Milano
Largo Mahler
Milano
M.A.C.
Piazza Tito Lucrezio Caro 1
Milano
© Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1 - Milano
C.F. 97119590152 - P.IVA 11024950153