Lettura orchestrale del racconto di COLLODI nell'adattamento di Sandra Landi con le immagini di Roberto Innocenti
Età consigliata: da 7 anni
La storia è quella, senza tempo, del Pinocchio di Carlo Collodi. Ma il nuovo appuntamento della rassegna “Crescendo in musica”, ne offre, in prima assoluta, all’Auditorium di largo Mahler, una interpretazione completamente inedita e sorprendente.
Il racconto in musica delle vicende del burattino-bambino, del compositore Paolo Furlani, diventa così anche una sorta di viaggio dentro l’orchestra, con i vari momenti musicali interpretati dagli strumenti che diventano i personaggi del racconto.
A recitare da par suo le pagine scritte appositamente da Sandra Landi, sarà Elio, musicista e artista poliedrico, noto melomane e diplomato in flauto traverso al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. La parte visiva dello spettacolo-concerto è affidata invece agli splendidi disegni di Roberto Innocenti, che saranno proiettati sugli schermi. L’Orchestra Verdi per l’occasione sarà diretta dal MaestroFerdinando Sulla. E come sempre i valenti musicisti di questa grande orchestra sinfonica sapranno trascinare il pubblico di grandi e piccini in una nuova e imperdibile avventura musicale.
Fondatori Istituzionali
Fondatori Promotori
Con il sostegno di
Partner
Media Partner
Main Digital Partner
Travel Partner
Sponsor Tecnici
Come contattarci
Biglietteria: Largo Gustav Mahler, Milano
La biglietteria è aperta da martedì a domenica, dalle 10.00 alle 19.00
T. 02 83389.401
[email protected]
© Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1 - Milano
C.F. 97119590152 - P.IVA 11024950153