Orchestra Sinfonica di Milano
Sono indette le audizioni per l’ingresso alle formazioni orchestrali giovanili. A decorrere dal presente bando, sono ammesse alle audizioni anche le candidate e i candidati a partire dai 9 anni di età.

ORCHESTRA SINFONICA KIDS (formazione dagli 9 ai 16 anni) – Direzione: M° Pilar Bravo
• Giovedì 18 e 25 settembre dalle ore 15.00 alle ore 19.00
NON sono bandite audizioni per pianisti e percussionisti.

ORCHESTRA SINFONICA JUNIOR (formazione dai 16 ai 19 anni) – Direzione: M° Marcello Corti
Venerdì 19 e mercoledì 24 settembre dalle ore 15.00 alle ore 19.00
NON sono bandite audizioni per clarinetti e strumenti speciali (arpa, sax, chitarra e pianoforte).

Le audizioni si svolgeranno presso il M.A.C. a Milano in Piazza Tito Lucrezio Caro 1.
NON è prevista né richiesta la presenza di pianista accompagnatore.


In sede di audizione per l’ORCHESTRA SINFONICA KIDS sono richiesti:
- una scala con relativo arpeggio a scelta del candidato;
- un breve studio (per appurare il livello tecnico-strumentale) a scelta del candidato;
- un breve brano tratto dalla letteratura per lo strumento a scelta del candidato;
- una lettura a prima vista proposta dalla commissione.

Per iscriversi è necessario compilare il presente modulo, scaricare il modulo privacy e inviarlo compilato e firmato a [email protected]
(Qualora l’iscrizione non fosse correlabile a un modulo privacy policy firmato, la Fondazione non potrà prendere in carico l'iscrizione). 
Le candidature dovranno pervenire entro e non oltre lunedì 15/09 per la data del 18/09 ed entro lunedì 22/09 per la data del 25/09


In sede di audizione per l’ORCHESTRA SINFONICA JUNIOR sono richiesti:
- una scala con relativo arpeggio a scelta del candidato;
- un breve studio (per appurare il livello tecnico-strumentale) a scelta del candidato;
- un breve brano tratto dalla letteratura per lo strumento a scelta del candidato;
- una lettura a prima vista proposta dalla commissione.

In sede di audizione per le percussioni in Orchestra Sinfonica JUNIOR sono richiesti:
- uno studio a scelta su timpani (4 caldaie) a scelta del candidato
- due studi per rullante a scelta del candidato
- una lettura a prima vista proposta dalla commissione.

Per iscriversi è necessario compilare il presente modulo, scaricare il modulo privacy e inviarlo compilato e firmato a [email protected]
(Qualora l’iscrizione non fosse correlabile a un modulo privacy policy firmato, la Fondazione non potrà prendere in carico l'iscrizione).
Le candidature dovranno pervenire entro e non oltre mercoledì 17/09 per la data del 19/09 ed entro lunedì 23/09 per la data del 24/09




DESCRIZIONE DEL PERCORSO

Orchestra Sinfonica Kids di Milano
L’attività prevede prove settimanali, il giovedì dalle 17.00 alle 19.00, ed eventuali prove aggiuntive a ridosso dei concerti.
Nella Stagione 2025/26 sono previsti 3 concerti. Attività formative a completamento del percorso verranno comunicate con anticipo durante l’anno. 

Orchestra Sinfonica Junior di Milano
L’attività prevede prove nei fine settimana con calendario che verrà comunicato a inizio attività. 
Il percorso orchestrale, per la stagione 2025/26 NON può essere valido ai fini della progettazione dei PCTO.
Nella Stagione 2025/26 sono previsti 3 concerti. Attività formative a completamento del percorso verranno comunicate con anticipo durante l’anno.

Per entrambe le formazioni è prevista la segnalazione di alcuni elementi che comporranno degli ensemble per l’esecuzione dei programmi musicali degli appuntamenti della rassegna Musica da Cameretta.
Per la partecipazione alle attività è richiesto il pagamento della quota di partecipazione pari a €150,00 annui.
Per informazioni contattare la Coordinatrice delle Attività Discovery Carola Gay: [email protected]

INAUGURAZIONE STAGIONE 2025/26


Domenica 14 settembre alle 20 l'Orchestra Sinfonica di Milano inaugura la Stagione 2025/26 con il tradizionale concerto al Teatro alla Scala

In programma un affascinante viaggio nella grande tradizione romantica: Emmanuel Tjeknavorian sul podio e una leggenda del pianoforte, Rudolf Buchbinder, interpretano il Concerto n. 1 di Brahms e la Sinfonia n. 5 di Čajkovskij.

Un’inaugurazione esclusiva, da non perdere: acquista ora i tuoi biglietti.
SCOPRI DI PIÙ

Vuoi restare aggiornato sulle nostre attività? Iscriviti alla newsletter!

Privacy Policy

@ sinfonicami

Con il contributo di

MiC Logo

Fondatori Istituzionali

Logo Lombardia Logo Comune Milano

Fondatori Promotori

Logo Città Metropolitana Logo Camera di Commercio Logo Banco BPM Logo Pirelli Intesa Sanpaolo Logo

Con il sostegno di

Fondazione Cariplo Logo

Partner

A2A Logo Forestami

Sponsor Tecnici

ATM Logo Bigi Blu Logo

Media Partner

Rai Cultura Logo Corriere della Sera Logo
Come contattarci
Biglietteria: Largo Gustav Mahler, Milano
La biglietteria è aperta da martedì a domenica, dalle 12.00 alle 19.00
T. 02 83389.401
[email protected]
Auditorium di Milano
Largo Mahler
Milano
M.A.C.
Piazza Tito Lucrezio Caro 1
Milano
© Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1 - Milano
C.F. 97119590152 - P.IVA 11024950153