
Sono indette le audizioni per l’ingresso alle formazioni orchestrali giovanili:
Orchestra Sinfonica Kids (formazione dagli 11 ai 16 anni) – M° Pilar Bravo
• Giovedì 15 e 22 settembre dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Orchestra Sinfonica Junior (formazione dai 16 ai 19 anni) – M° Enrico Lombardi
Mercoledì 14 e 21 settembre dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Le audizioni si svolgeranno presso il M.A.C. a Milano in Piazza Tito Lucrezio Caro 1.
Non è richiesto né previsto accompagnamento al pianoforte. Qualora lo ritenesse necessario, il candidato potrà presentarsi con il proprio pianista, previa comunicazione al momento dell’iscrizione alle audizioni.
In sede di audizione per l’Orchestra KIDS sono richiesti:
- a scelta: una scala con relativo arpeggio e/o un breve studio (per appurare il livello tecnico-strumentale);
- un breve brano tratto dalla letteratura per lo strumento;
- una lettura a prima vista proposta dalla commissione.
In sede di audizione per l’Orchestra JUNIOR sono richiesti:
- una scala con relativo arpeggio
- breve studio (per appurare il livello tecnico-strumentale);
- un breve brano tratto dalla letteratura per lo strumento;
- una lettura a prima vista proposta dalla commissione.
Per iscriversi basta scaricare il modulo e inviarlo compilato a [email protected]
- modulo audizione Orchestra Sinfonica Kids
entro e non oltre lunedì 19/09 per la sessione di settembre
- modulo audizione Orchestra Sinfonica Junior
entro e non oltre venerdì 16/09 per sessione di settembre
Orchestra Sinfonica Kids (formazione dagli 11 ai 16 anni) – M° Pilar Bravo
• Giovedì 15 e 22 settembre dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Orchestra Sinfonica Junior (formazione dai 16 ai 19 anni) – M° Enrico Lombardi
Mercoledì 14 e 21 settembre dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Le audizioni si svolgeranno presso il M.A.C. a Milano in Piazza Tito Lucrezio Caro 1.
Non è richiesto né previsto accompagnamento al pianoforte. Qualora lo ritenesse necessario, il candidato potrà presentarsi con il proprio pianista, previa comunicazione al momento dell’iscrizione alle audizioni.
In sede di audizione per l’Orchestra KIDS sono richiesti:
- a scelta: una scala con relativo arpeggio e/o un breve studio (per appurare il livello tecnico-strumentale);
- un breve brano tratto dalla letteratura per lo strumento;
- una lettura a prima vista proposta dalla commissione.
In sede di audizione per l’Orchestra JUNIOR sono richiesti:
- una scala con relativo arpeggio
- breve studio (per appurare il livello tecnico-strumentale);
- un breve brano tratto dalla letteratura per lo strumento;
- una lettura a prima vista proposta dalla commissione.
Per iscriversi basta scaricare il modulo e inviarlo compilato a [email protected]
- modulo audizione Orchestra Sinfonica Kids
entro e non oltre lunedì 19/09 per la sessione di settembre
- modulo audizione Orchestra Sinfonica Junior
entro e non oltre venerdì 16/09 per sessione di settembre
DESCRIZIONE DEL PERCORSO
Orchestra Sinfonica Kids di Milano
L’attività prevede prove settimanali, il giovedì dalle 17.00 alle 19.00, e prove aggiuntive a ridosso dei concerti.
Nella Stagione 2022/2023 sono previste 3 produzioni:
18 dicembre 2022 ore 11.00 – IT’S CHRISTMAS TIME – concerto di Natale Orchestre Kids e Junior
2 aprile 2023 ore 11.30 – I VIAGGI DI GULLIVER: I cavalli intelligenti…oppure matti – Rassegna Musica da Cameretta
10 giugno 2023 ore 16.00 – FESTA DI UN POMERIGGIO DI MEZZA ESTATE – concerto di chiusura Orchestre Kids e Junior
Orchestra Sinfonica Junior di Milano
L’attività prevede prove nei fine settimana con calendario che verrà comunicato a inizio attività.
Il percorso orchestrale può essere valido ai fini della progettazione dei PCTO (ex alternanza scuola-lavoro) garantendo, a fronte di una presenza costante, un monte ore minimo di 40 ore.
Nella Stagione 2022/2023 sono previste 3 produzioni:
18 dicembre 2022 ore 11.00 – IT’S CHRISTMAS TIME (concerto di Natale Orchestre Kids e Junior)
29 aprile 2023 ore 11.30 – MILLE E UNA NOTTE (Rassegna Crescendo in Musica)
10 giugno 2023 ore 16.00 – FESTA DI UN POMERIGGIO DI MEZZA ESTATE (concerto di chiusura Orchestre Kids e Junior)
Per la partecipazione alle attività orchestrali è richiesta la sottoscrizione della quota Sostenitori Junior (€150,00)
L’attività prevede prove settimanali, il giovedì dalle 17.00 alle 19.00, e prove aggiuntive a ridosso dei concerti.
Nella Stagione 2022/2023 sono previste 3 produzioni:
18 dicembre 2022 ore 11.00 – IT’S CHRISTMAS TIME – concerto di Natale Orchestre Kids e Junior
2 aprile 2023 ore 11.30 – I VIAGGI DI GULLIVER: I cavalli intelligenti…oppure matti – Rassegna Musica da Cameretta
10 giugno 2023 ore 16.00 – FESTA DI UN POMERIGGIO DI MEZZA ESTATE – concerto di chiusura Orchestre Kids e Junior
Orchestra Sinfonica Junior di Milano
L’attività prevede prove nei fine settimana con calendario che verrà comunicato a inizio attività.
Il percorso orchestrale può essere valido ai fini della progettazione dei PCTO (ex alternanza scuola-lavoro) garantendo, a fronte di una presenza costante, un monte ore minimo di 40 ore.
Nella Stagione 2022/2023 sono previste 3 produzioni:
18 dicembre 2022 ore 11.00 – IT’S CHRISTMAS TIME (concerto di Natale Orchestre Kids e Junior)
29 aprile 2023 ore 11.30 – MILLE E UNA NOTTE (Rassegna Crescendo in Musica)
10 giugno 2023 ore 16.00 – FESTA DI UN POMERIGGIO DI MEZZA ESTATE (concerto di chiusura Orchestre Kids e Junior)
Per la partecipazione alle attività orchestrali è richiesta la sottoscrizione della quota Sostenitori Junior (€150,00)
UNA GIORNATA IN AUDITORIUM

Immergiti nella realtà dell'Orchestra Sinfonica di Milano e del suo Auditorium, con una coinvolgente esperienza dedicata ad assaporarne la storia e la musica, e a scoprire gli angoli più nascosti di questa prestigiosa sala da concerto.
Fondatori Istituzionali
Fondatori Promotori
Con il sostegno di
Media Partner

Travel Partner
Sponsor tecnico
Come contattarci
Biglietteria: Largo Gustav Mahler, Milano
La biglietteria è aperta da martedì a domenica, dalle 10.00 alle 19.00
T. 02 83389.401
[email protected]
Largo Mahler,
Milano
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1
Milano
© Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1 - Milano
C.F. 97119590152 - P.IVA 11024950153