
Sono aperte le iscrizioni alle audizioni per l’Orchestra Amatoriale di Milano.
Le audizioni si svolgeranno presso l’Auditorium di Milano (Largo Gustav Mahler) martedì 8 ottobre 2024 dalle ore 18:30 per le seguenti sezioni:
• Violini di fila
• Viole di fila
• Violoncelli di fila
• Contrabbassi di fila
• Flauti e ottavino
• Oboi e Corno inglese
• Clarinetti e Clarinetto basso
• Fagotti e controfagotto
• Corni
• Trombe
• Trombone
• Arpa
• Pianoforte/celesta
• Timpani e percussioni
Programma:
programma libero per strumento solo (durata totale non superiore ai 10 minuti)
prova a prima vista
Non è prevista la presenza di un pianista accompagnatore.
Per partecipare all’audizione è necessario compilare il modulo di iscrizione e inviarlo al seguente indirizzo entro il 4 ottobre 2024 - specificando nell’oggetto della mail AUDIZIONE ORCHESTRA AMATORIALE:
[email protected]
I risultati delle audizioni e le modalità di iscrizione all’orchestra verranno comunicati tramite mail.
Per informazioni:
Gianpaolo Scardamaglia
[email protected] – tel.: 3755290555
Le audizioni si svolgeranno presso l’Auditorium di Milano (Largo Gustav Mahler) martedì 8 ottobre 2024 dalle ore 18:30 per le seguenti sezioni:
• Violini di fila
• Viole di fila
• Violoncelli di fila
• Contrabbassi di fila
• Flauti e ottavino
• Oboi e Corno inglese
• Clarinetti e Clarinetto basso
• Fagotti e controfagotto
• Corni
• Trombe
• Trombone
• Arpa
• Pianoforte/celesta
• Timpani e percussioni
Programma:
programma libero per strumento solo (durata totale non superiore ai 10 minuti)
prova a prima vista
Non è prevista la presenza di un pianista accompagnatore.
Per partecipare all’audizione è necessario compilare il modulo di iscrizione e inviarlo al seguente indirizzo entro il 4 ottobre 2024 - specificando nell’oggetto della mail AUDIZIONE ORCHESTRA AMATORIALE:
[email protected]
I risultati delle audizioni e le modalità di iscrizione all’orchestra verranno comunicati tramite mail.
Per informazioni:
Gianpaolo Scardamaglia
[email protected] – tel.: 3755290555
INAUGURAZIONE STAGIONE 2025/26

Domenica 14 settembre alle 20 l'Orchestra Sinfonica di Milano inaugura la Stagione 2025/26 con il tradizionale concerto al Teatro alla Scala.
In programma un affascinante viaggio nella grande tradizione romantica: Emmanuel Tjeknavorian sul podio e una leggenda del pianoforte, Rudolf Buchbinder, interpretano il Concerto n. 1 di Brahms e la Sinfonia n. 5 di Čajkovskij.
Un’inaugurazione esclusiva, da non perdere: acquista ora i tuoi biglietti.
SCOPRI DI PIÙIn programma un affascinante viaggio nella grande tradizione romantica: Emmanuel Tjeknavorian sul podio e una leggenda del pianoforte, Rudolf Buchbinder, interpretano il Concerto n. 1 di Brahms e la Sinfonia n. 5 di Čajkovskij.
Un’inaugurazione esclusiva, da non perdere: acquista ora i tuoi biglietti.
Con il contributo di
Fondatori Istituzionali
Fondatori Promotori
Con il sostegno di
Partner


Sponsor Tecnici
Media Partner