Orchestra Sinfonica di Milano - Eventi
STAGIONE SINFONICA

EROINE ED EROI

Auditorium di Milano Fondazione Cariplo

L’Eroe è figura ideale che ha rappresentato fonte d’ispirazione per artisti e letterati di tutte le epoche. Anche per un musicista di grande sapienza come Richard Strauss, che nel 1898 dà i natali al poema sinfonico Vita d’eroe (Ein Heldenleben), e che, secondo le sue stesse parole, non fa riferimento “a una singola figura letteraria o storica, ma piuttosto a un più libero e generico ideale di grande e coraggioso eroismo”. Musicista mai scontato (e men che mai retorico), Strauss tratta qui due importanti soggetti a lui assai cari: lo struggersi dell'individuo tra universo interiore e mondo esterno, e la profondità dell'amore domestico. Questa lettura funge da punto di partenza per il terzo lavoro di teatro musicale ispirato al Mito classico composto da Silvia Colasanti, di cui si propongono due dei tre monogrammi per Attrice, Coro femminile e Orchestra su testo tratto dalle Epistulae Heroidum di Ovidio. Immaginarie lettere d’amore, di lontananza e di morte, caratterizzate dal tono nostalgico per un passato felice e dal disperato desiderio di riviverlo. 
Silvia Colasanti
Fedra e Arianna da Epistulae Heroidum. Monodrammi per voce recitante, coro femminile e orchestra
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi
Richard Strauss
Ein Heldenleben (Una vita da eroe) op. 40 TrV 190
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi

Orchestra Sinfonica di Milano

Maddalena Crippa Voce recitante
Virgo Vox Ensemble vocale
Oksana Lyniv Direttrice

Selezionati per te

vedi tutti i concerti

FESTIVAL MAHLER


Un’importante iniziativa musicale per festeggiare i primi trent’anni di attività dell’Orchestra Sinfonica di Milano e i primi venticinque anni del Coro Sinfonico di Milano. 
Tre settimane intere dedicate alla musica di Gustav Mahler, all’Auditorium di Milano, dal 22 ottobre al 13 novembre 2023, che vedono l’integrale delle Sinfonie e dei Lieder per orchestra del compositore boemo, eseguiti dall'Orchestra Sinfonica di Milano insieme alle più importanti formazioni Italiane chiamate all'appello per quest'occasione unica.

Vuoi restare aggiornato sulle nostre attività? Iscriviti alla newsletter!

Privacy Policy

@ sinfonicami

Partner

Media Partner

Main Digital Partner

Come contattarci
Biglietteria: Largo Gustav Mahler, Milano
La biglietteria è aperta da martedì a domenica, dalle 10.00 alle 19.00
T. 02 83389.401
[email protected]

Auditorium di Milano
Largo Mahler,
Milano
M.A.C
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1
Milano

© Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1 - Milano
C.F. 97119590152 - P.IVA 11024950153