Orchestra Sinfonica di Milano - Eventi
Conferenze

Il Grande Gioco di Olivier Messiaen

Auditorium di Milano Fondazione Cariplo - Foyer Balconata

    31 marzo ore 18:30

Il mito di Tristano e Isotta, il rapporto tra l’amore romantico e la morte, il “più importante brano di musica classica dai tempi della Sagra della Primavera”, un inno alla gioia: gioia “super-umana, traboccante, accecante e infinita”. Tutto questo è la Sinfonia Turangalîla, unione di due termini sanscriti che l’autore stesso descrive: “Lila è il gioco, gioco creatore e distruttore, il gioco della vita e della morte. Lila è anche amore. Turanga è il tempo, tempo galoppante, tempo che scorre come sabbia nella clessidra”.
Classico contemporaneo, la Sinfonia di Messiaen è ancora oggi un’opera capace di scatenare stupore e fascinazione, un’opera folgorante che ci invade con la sua gioia e la sua esuberante carica vitale. 

Selezionati per te

vedi tutti i concerti

FESTIVAL MAHLER


Un’importante iniziativa musicale per festeggiare i primi trent’anni di attività dell’Orchestra Sinfonica di Milano e i primi venticinque anni del Coro Sinfonico di Milano. 
Tre settimane intere dedicate alla musica di Gustav Mahler, all’Auditorium di Milano, dal 22 ottobre al 13 novembre 2023, che vedono l’integrale delle Sinfonie e dei Lieder per orchestra del compositore boemo, eseguiti dall'Orchestra Sinfonica di Milano insieme alle più importanti formazioni Italiane chiamate all'appello per quest'occasione unica.

Vuoi restare aggiornato sulle nostre attività? Iscriviti alla newsletter!

Privacy Policy

@ sinfonicami

Partner

Media Partner

Main Digital Partner

Come contattarci
Biglietteria: Largo Gustav Mahler, Milano
La biglietteria è aperta da martedì a domenica, dalle 10.00 alle 19.00
T. 02 83389.401
[email protected]

Auditorium di Milano
Largo Mahler,
Milano
M.A.C
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1
Milano

© Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1 - Milano
C.F. 97119590152 - P.IVA 11024950153