Tutti i concerti - Orchestra Sinfonica di Milano
STAGIONE SINFONICA

QUADRI DI UN'ESPOSIZIONE

Auditorium di Milano Fondazione Cariplo

Durata: 70' ca.

In un momento in cui l’uomo si ritrova a cercare il senso delle proprie origini e del proprio essere, Modest Musorgskij rappresentò una delle voci-guida per i compositori russi del tardo Romanticismo, grazie a capolavori come “Notte sul monte calvo” e “Quadri di un’esposizione”; lo stesso capitò a Jean Sibelius, che assurse a uomo-simbolo della sua terra, la Finlandia, in un momento storico in cui la sua patria cercava di affrancarsi dal dominio russo. 
Le musiche di Musorgskij ci portano in una Russia misteriosa e magica - che racconta di sabba e streghe, come nella Notte sul Monte Calvo (su ispirazione di un testo di Gogol) - e del recupero delle proprie radici come evoca in Quadri di un’esposizione. Quest’ultimo lavoro, infatti, fu scritto in ricordo dell’artista Viktor Hartmann (morto prematuramente nel 1873 a soli 39 anni) che con Musorgskij condivideva l’aspirazione di un’arte legata alle radici della sua terra.
Modest Musorgskij
Una notte sul Monte Calvo
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi
Jean Sibelius
Concerto per violino e orchestra in Re minore op. 47
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi
Modest Musorgskij
Quadri di un'esposizione
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi

Orchestra Sinfonica di Milano

Sergey Khachatryan Violino
Stanislav Kochanovsky Direttore

Selezionati per te

vedi tutti i concerti
CONCERTI ESTERNI Immagine Ambrosius, Il tesoro della Basilica

3 Dicembre

Ambrosius, Il tesoro della Basilica

Concerto speciale per la presentazione del nuovo percorso culturale, il lavoro di restauro e di rinnovo dei locali, con una nuova scelta museografica

Rosalia Cid Soprano
Mara Gaudenzi Mezzosoprano

scopri di più

ORA IN VENDITA


Regala la Musica con la Gift Card dell'Orchestra Sinfonica di Milano!

Cerchi un regalo speciale per un amante della musica? Con la Gift Card dell’Orchestra Sinfonica di Milano, puoi offrire l’emozione di un concerto dal vivo o un abbonamento per la Stagione 2025/26!

SCOPRI DI PIÙ

Vuoi restare aggiornato sulle nostre attività? Iscriviti alla newsletter!

Privacy Policy

@ sinfonicami

Con il contributo di

MiC Logo

Fondatori Istituzionali

Logo Lombardia Logo Comune Milano



Fondatori Promotori

Logo Città Metropolitana Logo Camera di Commercio Logo Banco BPM Logo Pirelli Intesa Sanpaolo Logo

Con il sostegno di

Fondazione Cariplo Logo

Partner

A2A Forestami

Sponsor Tecnici

ATM Bigi Cravatte Milano Landor

Media Partner

Rai Cultura Radio 3 Corriere della Sera Logo Classic Voice

Digital Partner

Music Paper
Come contattarci
Biglietteria: Largo Gustav Mahler, Milano
La biglietteria è aperta da martedì a domenica, dalle 12.00 alle 19.00
T. 02 83389.401
[email protected]
Auditorium di Milano
Largo Mahler
Milano
M.A.C.
Piazza Tito Lucrezio Caro 1
Milano
© Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1 - Milano
C.F. 97119590152 - P.IVA 11024950153