Orchestra Sinfonica di Milano - Eventi
STAGIONE SINFONICA

QUADRI DI UN'ESPOSIZIONE

Auditorium di Milano Fondazione Cariplo

In un momento in cui l’uomo si ritrova a cercare il senso delle proprie origini e del proprio essere, Modest Musorgskij rappresentò una delle voci-guida per i compositori russi del tardo Romanticismo, grazie a capolavori come “Notte sul monte calvo” e “Quadri di un’esposizione”; lo stesso capitò a Jean Sibelius, che assurse a uomo-simbolo della sua terra, la Finlandia, in un momento storico in cui la sua patria cercava di affrancarsi dal dominio russo. 
Le musiche di Musorgskij ci portano in una Russia misteriosa e magica - che racconta di sabba e streghe, come nella Notte sul Monte Calvo (su ispirazione di un testo di Gogol) - e del recupero delle proprie radici come evoca in Quadri di un’esposizione. Quest’ultimo lavoro, infatti, fu scritto in ricordo dell’artista Viktor Hartmann (morto prematuramente nel 1873 a soli 39 anni) che con Musorgskij condivideva l’aspirazione di un’arte legata alle radici della sua terra.
Modest Musorgskij
Una notte sul Monte Calvo
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi
Jean Sibelius
Concerto per violino e orchestra in Re minore op. 47
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi
Modest Musorgskij
Quadri di un'esposizione
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi

Orchestra Sinfonica di Milano

Sergey Khachatryan Violino
Stanislav Kochanovsky Direttore

Selezionati per te

vedi tutti i concerti

UNA GIORNATA IN AUDITORIUM



Immergiti nella realtà dell'Orchestra Sinfonica di Milano e del suo Auditorium, con una coinvolgente esperienza dedicata ad assaporarne la storia e la musica, e a scoprire gli angoli più nascosti di questa prestigiosa sala da concerto.


Vuoi restare aggiornato sulle nostre attività? Iscriviti alla newsletter!

Privacy Policy

@ sinfonicami

Come contattarci
Biglietteria: Largo Gustav Mahler, Milano
La biglietteria è aperta da martedì a domenica, dalle 10.00 alle 19.00
T. 02 83389.401
[email protected]

Auditorium di Milano
Largo Mahler,
Milano
M.A.C
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1
Milano

© Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1 - Milano
C.F. 97119590152 - P.IVA 11024950153