Orchestra Sinfonica di Milano - Eventi
STAGIONE SINFONICA

TURANGALȊLA

Auditorium di Milano Fondazione Cariplo

    02 aprile ore 16:00

A cinquant’anni dalla sua prima esecuzione (diretta da Leonard Bernstein), la Turangalila-Symphonie è considerata uno dei grandi lavori sinfonici del Novecento. Composta fra il 1946 e il 1948, su commissione di Serge Koussevitzky, la Sinfonia è l'opera che ne sintetizza la maturità artistica del compositore francese. È lo stesso Messiaen che ci fornisce alcune informazioni sul suo significato: “Turangalila è un nome sanscrito. Come tutti i vocaboli che appartengono alle lingue orientali antiche è molto ricco di significati".

Lila significa letteralmente gioco: ma il gioco nel senso dell'azione divina sul cosmo, 
il gioco della creazione, della distruzione, il gioco della vita e della morte. 
Lìla è anche l'Amore. Turanga: è il tempo che scorre come la sabbia nella clessidra. 
Turanga: è il movimento e il ritmo. 

Turangalila vuol dire dunque tutto questo: canto d'amore, inno alla gioia, tempo, movimento, 
ritmo, vita e morte”.

Olivier Messiaen
Sinfonia Turangalîla per pianoforte, onde martenot e grande orchestra
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi

Orchestra Sinfonica di Milano

Luca Buratto Pianoforte
Cécile Lartigau Onde martenot
Maxime Pascal Direttore

Maxime Pascal

Selezionati per te

vedi tutti i concerti

UNA GIORNATA IN AUDITORIUM



Immergiti nella realtà dell'Orchestra Sinfonica di Milano e del suo Auditorium, con una coinvolgente esperienza dedicata ad assaporarne la storia e la musica, e a scoprire gli angoli più nascosti di questa prestigiosa sala da concerto.


Vuoi restare aggiornato sulle nostre attività? Iscriviti alla newsletter!

Privacy Policy

@ sinfonicami

Come contattarci
Biglietteria: Largo Gustav Mahler, Milano
La biglietteria è aperta da martedì a domenica, dalle 10.00 alle 19.00
T. 02 83389.401
[email protected]

Auditorium di Milano
Largo Mahler,
Milano
M.A.C
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1
Milano

© Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1 - Milano
C.F. 97119590152 - P.IVA 11024950153