Lo schiaccianoci e L'uccello di fuoco sono probabilmente i due balletti più popolari, eseguiti spesso come suites sinfoniche, ma in questo caso io e l'OSM eseguiremo l'intero Uccello di fuoco. Perché una suite e un balletto completo? Per illuminare le differenze della composizione. Entrambi sono balletti romantici, composti a meno di 20 anni l'uno dall'altro, ed entrambi sono pieni di magia e riguardano le forze del bene contro il male, con il male che viene sconfitto dall'amore. Ma uno è per sempre un romantico bon-bon festivo e l'altro un capolavoro modernista del XX secolo. Lo Schiaccianoci è un esempio di balletto astratto, con le sue famose danze che hanno poca attinenza con la storia. L'Uccello di fuoco è una storia concreta e tutta la musica, danze incluse, sono rilevanti per la storia.