Tutti i concerti - Orchestra Sinfonica di Milano
CRESCENDO IN MUSICA

GRANDE TERRA. VIAGGIO MUSICALE NELLA BIODIVERSITA'

Auditorium di Milano Fondazione Cariplo

    06 aprile ore 16:00

Durata: 60' ca.

Rimskij Korsakov Il volo del calabrone
Farres Quizás, quizás, quizás
Battiato/Banda Osiris Stato di vulnerabilità permanente (reinterpretazione del brano Centro di gravità permanente)
Bizet Carmen Prelude
Prokof'ev/ Banda Osiris Estratti da Pierino, e il lupo?
Dalla/Banda Osiris L’anguilla che verrà (reinterpretazione del brano L’anno che verrà)
AA.VV. Suite finale 
Nel nostro Bel Paese a forza di consumare il suolo, di cementificare, di imbrigliare i fiumi, di inquinare stiamo dilapidando il tesoro naturale che ci circonda. Le specie e gli ecosistemi che costituiscono la nostra ricchezza sono seriamente minacciati e il territorio in cui viviamo, anche a causa degli effetti del riscaldamento climatico, subirà dei cambiamenti radicali: la Pianura padana sarà quasi completamente allagata, alcune città saranno sommerse e altre diventeranno metropoli tropicali, tutti i ghiacciai saranno ormai fusi, le coste assumeranno l'aspetto dei fiordi e il deserto roccioso invaderà vaste zone...
In GRANDE TERRA il professor Telmo Pievani, novello Goethe, affronterà un nuovo Viaggio in Italia unendo alla descrizione di un Paese in divenire riflessioni su arte e natura. I suoni invece sono demandati alla Banda Osiris, che, con la collaborazione dell’Orchestra Sinfonica di Milano, affronterà il tema con l’ironia che la contraddistingue, approntando una divertente colonna sonora che unisce musica classica, leggera e tradizionale.
GRANDE TERRA sebbene sia un atto d’accusa contro l’Homo, poco ma molto poco Sapiens, non è un racconto apocalittico e catastrofista ma un allegro e strampalato itinerario che invita a riflettere sulle interconnessioni tra noi e tutti gli altri esseri viventi, in particolare in Italia, dove la diversità biologica è altissima ma lo è anche quella culturale: dei cibi, dei dialetti, delle tradizioni, della musica.
Età consigliata: a partire da 5 anni
In occasione dello spettacolo Grande Terra. Viaggio musicale nella biodiversità, il bar dell'Auditorium sarà aperto con tante gustose proposte pensate per anche per i più piccoli! Un momento di gusto e divertimento con delizie quali pane e nutella, focaccine e pizzette, pop corn preparati davanti ai vostri occhi, piccoli panini, torte da credenza, muffin, e una varietà di brioches; un'occasione imperdibile per condividere la magia della musica dal vivo con tutta la famiglia.
Vi aspettiamo al foyer bar (piano -1) prima o dopo lo spettacolo!

Banda Osiris, Orchestra Sinfonica di Milano

Telmo Pievani Evoluzionista e Narratore scientifico
Andrea Oddone Direttore

Selezionati per te

vedi tutti i concerti

ORA IN VENDITA


Regala la Musica con la Gift Card dell'Orchestra Sinfonica di Milano!

Cerchi un regalo speciale per un amante della musica? Con la Gift Card dell’Orchestra Sinfonica di Milano, puoi offrire l’emozione di un concerto dal vivo o un abbonamento per la Stagione 2025/26!

SCOPRI DI PIÙ

Vuoi restare aggiornato sulle nostre attività? Iscriviti alla newsletter!

Privacy Policy

@ sinfonicami

Con il contributo di

MiC Logo

Fondatori Istituzionali

Logo Lombardia Logo Comune Milano



Fondatori Promotori

Logo Città Metropolitana Logo Camera di Commercio Logo Banco BPM Logo Pirelli Intesa Sanpaolo Logo

Con il sostegno di

Fondazione Cariplo Logo

Partner

A2A Forestami

Sponsor Tecnici

ATM Bigi Cravatte Milano Landor

Media Partner

Rai Cultura Radio 3 Corriere della Sera Logo Classic Voice

Digital Partner

Music Paper
Come contattarci
Biglietteria: Largo Gustav Mahler, Milano
La biglietteria è aperta da martedì a domenica, dalle 12.00 alle 19.00
T. 02 83389.401
[email protected]
Auditorium di Milano
Largo Mahler
Milano
M.A.C.
Piazza Tito Lucrezio Caro 1
Milano
© Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1 - Milano
C.F. 97119590152 - P.IVA 11024950153