Tutti i concerti - Orchestra Sinfonica di Milano
MUSICA DA CAMERA

TRII VIENNESI

Il concerto è stato rimandato a data da destinarsi

Teatro Gerolamo

Il Teatro Gerolamo porta il pubblico milanese in un salotto di Vienna con “Trii viennesi”.

In programma i due viennesi per eccellenza, Schubert e Mozart: del primo si propone il Trio per Archi n. 1 in Si bemolle maggiore D 471, datato 1816, un anno particolare della vita del compositore, in un periodo che lo studioso Alfred Einstein ha definito «l'anno dell'indecisione»: un tentativo fallito di ricoprire il ruolo di direttore musicale in una una scuola e la delusione per la freddezza di Goethe nei suoi confronti. Nell'ascoltare questa breve pagina colpisce la semplicità di costruzione della forma-sonata di quest'unico movimento «molto grazioso, mozartiano, fluente e melodico, ma niente di più» (Einstein).
Di Mozart verrà eseguito invece il Divertimento Gran Trio K 563, composto ventiquattro anni prima e considerato in maniera unanime un autentico capolavoro per la ricchezza dell'invenzione armonica e contrappuntistica e per varietà espressiva del gioco tematico.

Questo Trio di Mozart non è paragonabile a nessun'altra opera scritta per lo stesso organico e costituisce un interessante precursore degli ultimi quartetti di Beethoven. Nel Divertimento mozartiano la sintesi della scrittura 'dotta' a tre parti e la freschezza popolare si fondono senza ambiguità e senza sforzo.

Charles Rosen

Franz Schubert
Trio per archi n. 1 in Si bemolle maggiore D 471
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi
Wolfgang Amadeus Mozart
Divertimento "Gran Trio" in Mi bemolle maggiore K 563
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi

Selezionati per te

vedi tutti i concerti

DONA ORA


Dona un BIGLIETTO SOSPESO e regala la musica a chi ne ha bisogno. 

Ispirandoci alla tradizione napoletana del caffè sospeso, abbiamo scelto di promuovere il Biglietto Sospeso: un gesto di condivisione che permette di donare biglietti per i nostri concerti a chi non può permetterselo.

È possibile donare biglietti per i concerti della Stagione dell’Orchestra, inclusi Stagione Sinfonica, Crescendo in Musica, Intersezioni e altre rassegne.
SCOPRI DI PIÙ



Vuoi restare aggiornato sulle nostre attività? Iscriviti alla newsletter!

Privacy Policy

@ sinfonicami

Con il contributo di

MiC Logo

Fondatori Istituzionali

Logo Lombardia Logo Comune Milano

Fondatori Promotori

Logo Città Metropolitana Logo Camera di Commercio Logo Banco BPM Logo Pirelli Intesa Sanpaolo Logo

Con il sostegno di

Fondazione Cariplo Logo

Partner

A2A Logo Forestami

Sponsor Tecnici

ATM Logo Bigi Blu Logo

Media Partner

Rai Cultura Logo Corriere della Sera Logo
Come contattarci
Biglietteria: Largo Gustav Mahler, Milano
La biglietteria è aperta da martedì a domenica, dalle 10.00 alle 19.00
T. 02 83389.401
[email protected]
Auditorium di Milano
Largo Mahler
Milano
M.A.C.
Piazza Tito Lucrezio Caro 1
Milano
© Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1 - Milano
C.F. 97119590152 - P.IVA 11024950153