Bernstein / Barber / Šostakovič - Orchestra Sinfonica di Milano
STAGIONE SINFONICA

BERNSTEIN / BARBER / SOSTAKOVIC

Auditorium di Milano

    15 marzo ore 16:00

Al momento ci sono due grandi nazioni nel mondo, i russi e gli americani. 
Il loro punto di partenza è diverso e le loro rotte non sono le stesse, 
eppure ognuna di loro sembra segnata dalla volontà del Cielo 
di influenzare i destini di metà del globo

Più di un secolo prima della Guerra Fredda, Alexis de Tocqueville si esprimeva così osservando le due grandi potenze che sarebbero state destinate a scandire la storia post-moderna durante il secondo Novecento. Ma la musica è altra cosa, essa non si ferma mai. Anche quando la guerra costringe l’umanità nel dolore, essa continua a proliferare, talvolta celando messaggi che tentano di convincere le persone ad affrontare la storia con il giusto atteggiamento, come nel caso di Candide di Bernstein, una chiara denuncia all’accettazione passiva degli eventi e alla rinuncia all’uso della ragione in nome del pregiudizio e della superstizione, talvolta scontrandosi con violenza contro le circostanze storico-politiche che vorrebbero ingabbiare l’arte in una ideologia, com’è il caso della Quinta sinfonia di Šostakovič, conseguenza della bocciatura della sua Lady Macbeth del distretto di Mcensk da parte di Iosif Stalin.
Leonard Bernstein
Candide, Ouverture
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi
Samuel Barber
Concerto per violino e orchestra op. 14
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi
Dmitrij Šostakóvič
Sinfonia n. 5 in Re minore op. 47
ascolta anteprima

Ascolta un'anteprima di 30 secondi dell'opera.

Spotify ©
Chiudi

Orchestra Sinfonica di Milano

Anne Akiko Meyers Violino
Emmanuel Tjeknavorian Direttore

Selezionati per te

vedi tutti i concerti

ABBONATI ADESSO  


Abbonati alla Stagione 2025/26 dell’Orchestra Sinfonica di Milano e vivi la musica da protagonista!

Unisciti a una comunità di appassionati e approfitta di vantaggi esclusivi: sconti su biglietti e abbonamenti, scelta anticipata del posto, eventi riservati, assistenza dedicata, programma di sala digitale, newsletter e molto altro.

Scegli ora tra due tipologie di Abbonamento Classico, per vivere insieme a noi tutti i 25 concerti della Stagione, o due tipologie di Abbonamento Mosaico, da comporre come vuoi tu con 10 o 15 concerti.

SCOPRI DI PIÙ

Vuoi restare aggiornato sulle nostre attività? Iscriviti alla newsletter!

Privacy Policy

@ sinfonicami

Con il contributo di

MiC Logo

Fondatori Istituzionali

Logo Lombardia Logo Comune Milano

Fondatori Promotori

Logo Città Metropolitana Logo Camera di Commercio Logo Banco BPM Logo Pirelli Intesa Sanpaolo Logo

Con il sostegno di

Fondazione Cariplo Logo

Partner

A2A Logo Forestami

Sponsor Tecnici

ATM Logo Bigi Blu Logo

Media Partner

Rai Cultura Logo Corriere della Sera Logo
Come contattarci
Biglietteria: Largo Gustav Mahler, Milano
La biglietteria è aperta da martedì a domenica, dalle 12.00 alle 19.00
T. 02 83389.401
[email protected]
Auditorium di Milano
Largo Mahler
Milano
M.A.C.
Piazza Tito Lucrezio Caro 1
Milano
© Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1 - Milano
C.F. 97119590152 - P.IVA 11024950153